La Nuova Ferrara

Ferrara

hotel duchessa isabella

Scarpati racconta il libro per la madre

Scarpati racconta il libro per la madre

Il popolare attore oggi alle 20 presenta “Ti ricordi la casa rossa”

2 MINUTI DI LETTURA





«Nel libro che ho scritto per mia madre mi sento più interprete che autore. Mi piace stare dentro alle storie». È il difficile ruolo che si è ritagliato Giulio Scarpati in Ti ricordi la casa rossa - Lettere a mia madre, edito dalla Mondadori, attore amato dal pubblico televisivo per il ruolo di Gabriele ‘Lele’ Martini in “Un medico in famiglia”, ma che nonostante la notorietà avuta dalla serie in tv ha sempre il teatro nel cuore.

«Mi sono messo a nudo come scrittore per necessità - racconta l’attore -, ma è stato molto faticoso. I ricordi, la famiglia, i momenti più intimi. Ho cercato di raccontare per lei e con lei, per mia madre Flavia malata di Alzheimer, ma non è stato facile».

Il racconto della Casa Rossa è questo viaggio inversamente proporzionale, perché ora il tempo non fa più da fissativo ma da solvente: il dissolversi delle memorie della madre è il set dei ricordi del figlio. Quella casa, nel Cilento, dove si trovano le radici e le memorie, assieme autentiche e mitiche, di una famiglia. «I luoghi di cui si parla - continua Laura Galantuomo, cugina di Scarpati - sono quelli della nostra infanzia e dove con le nostre famiglie ci incontravamo tutti insieme. Mia zia è stata molto importante, così come mi è stata molto vicina quando ero piccola. Sono luoghi che accompagnano non solo i nostri ricordi, ma la nostra vita».

E la voce di Scarpati, dell’uomo prima e poi dell’attore che non ha perso il contatto con la realtà, sarà protagonista oggi, dalle 20 nel giardino dell’hotel Duchessa Isabella, per la presentazione del suo libro in un incontro in cui si parlerà anche di Alzheimer con l’introduzione di Amedeo Zurlo, direttore dell’unità operativa di geriatria e ortogeriatria del Sant’Anna, insieme a Daniela Gragnagnello dirigente medico di neurologia, e con l’accompagnamento dalla musica di Gigi Sidero e la voce di Roberta Righi.

Federica Achilli