Allarme esplosione in via Modena
A fuoco bombola di acetilene:evacuato l'incrocio con via Marconi
È durato quasi un’ora il delicato intervento dei vigili del fuoco chiamati ieri per un’emergenza antiesplosione.
Erano quasi le 14, ed era appena iniziato il turno pomeridiano all’interno della fabbrica Effebi (all’incrocio tra via Modena e via Marconi), quando all’improvviso una bombola di acetilene, collegata al cannello per le saldature, é scoppiata ed ha provocato un ritorno di fiamma. Ovviamente gli operai che in quel momento stavano lavorando alle varie fasi del processo produttivo nella fabbricazione di laminati in acciaio per motori elettrici sono subito scappati all’esterno chiamando i vigili del fuoco temendo l’esplosione che poteva venire da un momento all’altra. Uno dei dipendenti, Giampaolo Lombardi, che in quel momento stava su un muletto, durante la fuga precipitosa all’esterno si è procurato uno strappo muscolare ad una gamba all’altezza del polpaccio. È il pratica l’unico ferito in questa emergenza anche se non in maniera assolutamente grave, tanto che ha ripreso regolarmente il lavoro una volta cessata l’emergenza. L’ispettorato del lavoro dovrebbe oggi appurare l’infortunio. Provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco, che arrivati sul posto in pochi minuti hanno provveduto subito a spegnere le fiamme e poi, non senza rischi, si sono avvicinati alla bombola dell’acetilene difettosa e hanno azionato la valvola di chiusura. Il grosso e pericoloso contenitore è stato poi portato all’esterno e inserito in un contenitore d’acqua per farlo raffreddare. Durante la delicata operazione di messa in sicurezza, per precauzione sono state fatte evacuare anche le persone che si trovavano nei negozi e nelle attività produttive vicine (anche un impianto di benzina) e il traffico è stato bloccato per evitare pericoli agli automobilisti in transito. Sono intervenute anche la polizia e l’emergenza sanitaria.
Gian Pietro Zerbini