La Nuova Ferrara

Ferrara

Bondeno, “Al Ramiol” festeggia i 10 anni di attività

Bondeno, “Al Ramiol” festeggia i 10 anni di attività

BONDENO. L’ associazione “Al Ramiol” che lavora attivamente sul territorio bondenese impegnandosi nella valorizzazione del prodotto tartufo, nella salvaguardia ambientale e nel sociale compie 10 anni....

2 MINUTI DI LETTURA





BONDENO. L’ associazione “Al Ramiol” che lavora attivamente sul territorio bondenese impegnandosi nella valorizzazione del prodotto tartufo, nella salvaguardia ambientale e nel sociale compie 10 anni. I festeggiamenti avranno luogo sabato 21 in due momenti. Alle 10 inaugurazione de “Il Bosco del Mel”. Alla confluenza tra il Panaro ed il Po, presso l’area golenale in località Rotta delle Vezzane di San Biagio, l’associazione ha realizzato un’area boschiva della superficie di circa 5 ettari. Il bosco verrà intitolato allo scomparso socio fondatore Adriano Melara, con taglio ufficiale del nastro, esposizione di targa commemorativa e benedizione, alla presenza della famiglia Melara.

Essendo l’area raggiungibile solo tramite autorizzazione, l’organizzazione inviata a presentarsi all’esterno del lago Rotta delle Vezzane, fronte strada, per essere accompagnati, entro le 9.50. Alle 18 “Aestivum” aperitivo degustazione a base di tartufo nero presso la sede di via Goldoni 7B. «Sono trascorsi 10 anni dalle nostre prime riunioni - afferma il presidente associazione Tartufai Mattia Bagnolati - e dal momento in cui abbiamo dato vita alla nostra associazione. La prima sede era il Milanino, lo storico bar di piazza Costa, gestito dal nostro amico e socio fondatore Adriano Melara, persona apprezzata e stimata “Mel”. Alla sua scomparsa abbiamo deciso di ricordarlo, continuando a renderlo partecipe dei nostri progetti e quale modo migliore se non quello di intitolargli il bosco che abbiamo realizzato, dopo tutti questi anni di sacrifici». Sabato mattina alla presenza della famiglia Melara sarà scoperta una targa commemorativa, posizionata sull’argine in prossimità dell’area verde che riporterà il titolo “Il Bosco del Mel”. Dalle 18 la sede di via Goldoni assaggi a base di tartufo nero (lecca lecca di parmigiano e tartufo, mortadella al tartufo con pincini fritti, risotto al tartufo e melone) abbinati ai vini della cantina Mariotti.(m.bar.)