La Nuova Ferrara

Ferrara

Carnevale d’estate Pro Loco e società studiano il progetto

Carnevale d’estate Pro Loco e società studiano il progetto

Cento, la decisione sarà presa in una seduta del consiglio Il presidente Rubino: bella idea, ma valutiamo costi e ricavi

2 MINUTI DI LETTURA





CENTO. Oltre allo Sbaracco, al Settembre Centese e alla Fiera di Cento, anche il progetto del carnevale estivo approda nell’assemblea annuale dei soci della A. T. Pro Loco di Cento, ma viene rimandato alla valutazione del consiglio. A tracciare un bilancio dell'assemblea che si è svolta lunedì sera a Casa Pannini, il presidente Daniele Rubino che spiega: «Ai soci presenti, circa una cinquantina, il consiglio direttivo ha presentato le attività che la Pro Loco sta facendo e farà nel prossimo futuro». Tra le priorità su cui si sta concentrando il consiglio (composto da 11 consiglieri, il presidente Rubino, il vice Raffaella Toselli, Angelo Mottola, Giuliano Lodi, Patrizia Ferioli, Debora Benetti, Giorgio Lanzoni, Didi Balboni, Elisa Colognesi, Paolo Benati; e i revisori dei conti: Giovanni Braida, Elena Angelone e Chiara Amici), l'organizzazione dello Sbaracco (30 agosto), di Settembre Centese e della Fiera di Cento (4-8 settembre). Ad oggi i tesserati Pro Loco sono circa 600 ma «come sempre – precisa il presidente - raggiungeranno il migliaio entro fine anno». Approvato poi lunedì sera il consultivo del 2013 dell'associazione e la relazione programmatica 2014. Inoltre è stato nominato un nuovo consigliere, l'insegnante Immacolata Belmare, che va a sostituire la dimissionaria Teresa Toselli. Presenti all'assemblea anche il sindaco Lodi, e gli assessori Busi e Tassinari: «La loro partecipazione e i loro interventi di apprezzamento nei confronti dell'attività della Pro Loco, non sono che un segnale importante che va a rafforzare ancor di più quel rapporto solido che oggi esiste tra Pro Loco e Comune. Un legame costruttivo – prosegue Rubino – che sfocia in un fattivo rapporto di collaborazione». In sala anche, i rappresentanti delle diverse società carnevalesche e il presidente dell'Associazione Carristi Centesi Raffaella Toselli, intervenuta per chiedere di aggiungere all'ordine del giorno, per l'approvazione, la proposta del carnevale estivo Premio Tasi. «Se fino a ieri il progetto era solo un'idea – dice Rubino - in assemblea è stato presentato più nello specifico. Tuttavia l'assemblea dei soci, non competente in materia, ha rinviato la valutazione al consiglio. L'idea è bella, ma occorre un progetto concreto e un quadro economico di costi e ricavi. Quando l'associazione carristi presenterà il progetto dettagliato, sarà compito del consiglio Pro Loco valutarlo con attenzione. E tutto, nella consapevolezza che il carnevale è una risorsa importante per Cento. Del resto, la Pro Loco ha sempre creduto in questo evento, e continuerà a farlo». (b.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA