La Nuova Ferrara

Ferrara

Cittadini protagonisti per la campagna del Cadf

Cittadini protagonisti per la campagna del Cadf

Prende il via l’operazione “trasparenza” lanciata dalla società di Codigoro Il presidente Bertelli: saranno gli stessi utenti a prestare il loro volto

2 MINUTI DI LETTURA





CODIGORO. È proprio il caso di dire che i cittadini sono invitati a metterci la faccia, perché saranno loro gli attori ed i veri protagonisti della campagna promozionale e di comunicazione proposta dal Cadf di Codigoro in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale-Cea la Fabbrica dell’Acqua. L’iniziativa, denominata “Operazione Trasparenza” giunta alla quarta edizione, intende sensibilizzare i cittadini al consumo dell’acqua potabile del rubinetto, promuovendo momenti di incontro nei territori dei Comuni soci Cadf. Così, piazze, sagre e manifestazioni locali saranno i luoghi in cui si snoderà questo “tour conoscitivo”, che da maggio a ottobre, toccherà diciassette centri abitati. Nel corso dell'iniziativa, lo staff di “Operazione Trasparenza” sarà a disposizione della popolazione per approfondire il tema dell'acqua, nei suoi diversi aspetti. Questo per fare in modo che tutti possano cambiare le proprie abitudini, contribuendo così a promuovere il consumo dell’acqua potabile e creare una mentalità rispettosa dell'ambiente. «Una nuova occasione – ha sottolineato il presidente di Cadf, Cristiano Bertelli – per rendere i cittadini sempre più protagonisti e consapevoli di quanto sia uno spreco ed un danno all’ambiente continuare a bere acqua in bottiglia». Ma “Operazione Trasparenza” costituisce anche un modo «per fare sapere ai cittadini consumatori che quella che arriva nelle nostre abitazioni dai rubinetti è acqua potabile buona ed utilizzabile». Infatti, l’acqua erogata da Cadf, «non solo è di ottima qualità, ma è anche sottoposta a rigidi e continui controlli molto restrittivi. Per questo, sono circa 80mila le analisi chimiche e batteriologiche che ogni anno, sono effettuate sull’acqua potabile per garantire la sicurezza degli utenti. Inoltre, un’ulteriore fonte di garanzia per la popolazione è rappresentata dall'impegno continuo di Cadf sul fronte degli investimenti tecnologici effettuati sugli impianti e sulla rete di distribuzione». Infatti, è significativo, ha concluso Bertelli, «l’impegno di Cadf sul fronte degli investimenti, che nel triennio 2014/2016, ammontano complessivamente a 12 milioni e 300mila euro. Risorse utilizzate per mantenere ed adeguare impianti e reti alle necessità sempre crescenti di richiesta di acqua e per una accresciuta funzionalità dei sistemi fognari e di smaltimento». I prossimi appuntamenti di “Operazione Trasparenza” in piazza saranno ad Ostellato il prossimo 29 giugno mentre il luglio a Lido Estensi (4), a Lido Nazioni (5), a Goro (13) ed a Ro Ferrarese (20). (pg.f.)