Con Chiarini e la Cillani è una giunta più “green”
ARGENTA. Giulia Cillani e Marco Chiarini sono i due volti nuovi della giunta Fiorentini bis. Due giovani che finora nulla hanno avuto a che fare con la politica e che il sindaco ha chiamato a...
ARGENTA. Giulia Cillani e Marco Chiarini sono i due volti nuovi della giunta Fiorentini bis. Due giovani che finora nulla hanno avuto a che fare con la politica e che il sindaco ha chiamato a fianco a sè utilizzando lo stessa manovra romana del premier Renzi. Due assessori che hanno in comune la passione per il nuoto (che entrambi hanno praticato da adolescente anche a livello agonistico nella piscina comunale di Argenta) tanto che oggi ne sono istruttori. E se Giulia Cillani (deleghe a fondi europei, cultura, associazionismo, volontariato, gemellaggio e politiche giovanili) si è buttata a capofitto nella recente campagna elettorale guidando la lista d'appoggio #futurogreen, Marco Chiarini (deleghe a patto dei sindaci e smart city) è uscito dal cilindro delle sorprese. Ma vediamo dai loro curriculum chi sono e cosa stanno facendo. L’assessore Cillani, 25 anni, si diploma al liceo don Minzoni di Argenta e alla facoltà "Roberto Ruffilli" di Forlì si laurea in scienze internazionali e diplomatiche. Successivamente, e sempre a Forlì, ottiene la laurea magistrale. Partecipa all'Erasmus alla "Haskolì Iceland", Reykjavik ma ad Argenta, in tanti hanno avuto modo di conoscerla essendo stata tra le fondatrici dell'associazione culturale di promozione sociale giovanile, Share for Community. Nel corso della stagione teatrale ai Fluttuanti, si è particolarmente distinta intervistando alcuni personaggi.
Marco Chiarini, 33 anni, argentano (amico fin dall'infanzia di Leonardo Fiorentini, segretario del Pd di Argenta che potrebbe averci messo una buona parola) dopo aver conseguito il diploma da geometra, si è laureato in ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni poi, è a Bologna che ottiene la laurea in ingegneria gestionale (tesi, su analisi energetica ed economica degli edifici e sulle fonti rinnovabili). (g.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA