La Nuova Ferrara

Ferrara

bondeno

Il Local Fest anche nel segno dell’archeologia

Il Local Fest anche nel segno dell’archeologia

Da domani al 24 giugno tanti appuntamenti per la fiera di San Giovanni

2 MINUTI DI LETTURA





BONDENO. Torna anche quest'anno la fiera di giugno che ravviverà le vie del centro storico fino a martedì 24. Realizzata per la prima volta tre anni fa nel solco della tradizione della fiera di San Giovanni Battista, LocalFest deve la propria nascita alla volontà dell'amministrazione comunale di festeggiare un evento molto significativo per la comunità. «Nel 2011 abbiamo ricevuto dal presidente della Repubblica Napolitano il riconoscimento del titolo di Città - spiega il sindaco Alan Fabbri - e per festeggiare il prestigioso avvenimento insieme ai cittadini abbiamo pensato di incrementare la già esistente festa di San Giovanni Battista con ulteriori iniziative di valorizzazione territoriale, dando vita a LocalFest. Abbiamo coinvolto le realtà maggiormente impegnate nello sviluppo del territorio e cercato di dare visibilità alle eccellenze locali. Cosa che rimane al centro della nostra attenzione anche quest'anno».

L'edizione 2014 sarà dedicata all'archeologia, tematica cara al comune matildeo in virtù delle consistenti operazioni di recupero archeologico in tutta l'area comunale, specialmente quelle più recenti legate alla "Terramara" di Pilastri, antico villaggio preistorico. «Abbiamo deciso di intitolare questo LocalFest all'Archeologia per dare risalto all'importante patrimonio storico e culturale emerso negli anni dagli scavi di Stellata, Settepolesini e Pilastri. Dare risalto alle eccellenze locali significa anche sottolineare l'operato e il valore delle associazioni di volontariato; di qui il peso particolare che avranno quest'anno le società sportive più operative in zona. Sarà, ad esempio, allestito il Villaggio del Pattinaggio Artistico, un'area dedicata ai 50 anni dell'omonima associazione sportiva di Bondeno, che gestirà una pista di pattinaggio con prove su pattini ed esibizioni serali e che ha predisposto una mostra alla Casa Operaia in viale Repubblica. Saranno poi disputati vari tornei, fra cui il memorial Daniele Boschetti, di tennis femminile, il torneo di beach volley e il 1° torneo di Calcio balilla LocalFest. Sempre in ambito sportivo, sarà ripetuta sabato 21 giugno la Passeggiata al Tramonto, abbinata al relativo contest fotografico, e si svolgerà domenica 22 la tappa nazionale del Nordic Walking Tour, che partirà alle 8 dal parco G. Grandi. Accanto alle iniziative culturali e sportive ci saranno proposte per il divertimento di tutta la famiglia: mercatini, concerti e spettacoli variegati, tra cui i Buskers, l'area anni '50 e il mercatino Hobby e Mestieri. eccellenze enogastronomiche della zona, con un ricco stand in cui si potranno assaporare le ricette della cuoca Francesca Moggi, titolare di Pasta Fresca Francesca, e piatti della sagra del cinghiale di Ponte Rodoni; ci saranno anche degustazioni guidate di vini locali in collaborazione con Onav Ferrara.