La Nuova Ferrara

Ferrara

Casa in fiamme, tre persone intossicate

Casa in fiamme, tre persone intossicate

La notte scorsa nelle campagne di Cassana: l’incendio forse innescato da una candela accesa, paura per due anziani

2 MINUTI DI LETTURA





Scoppia un incendio, in un casa di via Bondeno 123, a Cassna, e tre persone finiscono all'ospedale intossicate dal fumo, lievemente, e per fortuna sono già stati tutti dimessi. Tutto è successo nella notte di mercoledì, alle prime ore, quando dopo le tre l'incendio si è propagato all'interno dell'abitazione quando la famiglia composta da quattro persone era immersa nel sonno. Subito è scattato l'allarme e sono arrivati sul posto i vigili del fuoco che hanno spento l'incendio e liberato i locali dai detriti dal mobilio in gran parte carbonizzato. C'è stato qualche attimo di paura e di apprensione nel portare all'esterno la famiglia che abitava all’interno. In tutto quattro persone, due anziani coniugi di 92 e 88 anni oltre ad una figlia ed una nipote.

Impegnativo si è rivelato l’intervento dei vigili del fuoco per portare all'esterno dell'abitazione i due anziani coniugi dato l'età, molto avanzata, ed il fatto che la signora è inferma e non riesce a muoversi da sola. C'è voluto perizia e abilità dei Vigili del Fuoco per far evacuare le persone dall'interno dell'abitazione completamente annerita dal fumo che ha invaso tutti i locali.

L'esposizione ai fumi ha consigliato, ai sanitari del 118, di trasportare tre persone all'ospedale per accertamenti. Forse una candela lasciata innavertitamente accesa potrebbe essere stata la causa dell'incendio: è solo un'ipotesi e sono in corso gli accertamenti da parte dei Carabinieri intervenuti sul posto. La casa incendiata si trova in aperta campagna, a Cassana tra l'abitato di Porotto e VigaranoPieve.

Per accedervi bisogna lasciare la Virgiliana e inoltrarsi in una strada sterrata. L'arrivo in piena notte dei Vigili del fuoco ha allarmato gli abitanti di un piccolo nucleo di case, che si trova a qualche centinaio di metri dal luogo dell'incendio, perchè sapevano che all'interno dell'abitazione c'erano persone molto anziane e con problemi a muoversi. Poi alla fine dell’intervento, da parte di tutti c'è stato un gran sospiro di sollievo quando si è appreso che tutto si è risolto senza conseguenze serie alle persone coinvolte.

Giuliano Barbieri