La Nuova Ferrara

Ferrara

a palazzo bellini

Cimeli dell’Arma in mostra

Cimeli dell’Arma in mostra

Il capitano Nozza: grazie a tutti coloro che hanno collaborato

1 MINUTI DI LETTURA





COMACCHIO. «Ringrazio le forze armate e di polizia presenti, a testimonianza del profondo legame di amicizia che intercorre da sempre. La mostra è stata partorita da me con l’aiuto di Alberto Tuminello presidente dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo con l’appoggio del Comune e attraversa due secoli del nostro Paese, tra guerre, lotta al terrorismo e missioni di pace». Il Capitano Luca Nozza, comandante del Comando compagnia carabinieri di Comacchio a Palazzo Bellini, prima del taglio del nastro della mostra ideata nell’ambito delle iniziative legate alla ricorrenza del bicentenario dell’Arma dei Carabinieri, ha salutato e ringraziato gli ospiti evocando lo spirito dell’esposizione, che raccoglie cimeli dell’Arma messi a disposizione da carabinieri in servizio ed in congedo. La mostra, visitabile con ingresso gratuito sino al 30 giugno prossimo, è stata definita dall’assessore alla Cultura Alice Carli come «un excursus della storia di chi ci tutela tutti i giorni», mentre il sindaco Marco Fabbri ringraziando tutti coloro che hanno reso possibile l’evento culturale, ha evidenziato che «è stato avviato un percorso a 360 gradi con l’Arma e con il coinvolgimento delle scuole». Alberto Tuminello, presidente della locale Associazione Nazionale carabinieri in congedo ha ringraziato tutti, con particolare riferimento all’Appuntato Nicola D’Emilio «che ha dato il meglio per allestire la mostra, che speriamo possa piacere e che si possa ripetere». (k.r.)