La Nuova Ferrara

Ferrara

Disabili e anziani dicono grazie all’Anteas

Disabili e anziani dicono grazie all’Anteas

A Formignana da oltre otto anni l’associazione è un punto di riferimento. Aperta nuova sede a Tresigallo

2 MINUTI DI LETTURA





In tempi di continui tagli dei trasferimenti statali agli enti locali, compresi quelli più' virtuosi e con i conti sostanzialmente in ordine nonostante le difficoltà del momento, i servizi erogati grazie alla presenza del terzo settore e del volontariato rivestono una crescente importanza. Come nel caso del trasporto per le persone in difficoltà e senza mezzi propri.

A Formignana c'è un buon esempio in questo senso: dal 2005 opera l'associazione Anteas di Ferrara. I responsabili sono Gianfranco Raimondi e Franco Catelani, quest'ultimo è anche l’ amministratore.

Iimpegno e disponibilità sono qualità indispensabili per coloro, come in questo caso, che svolgono attività di volontariato. I 27 iscritti dell'Anteas, (19 dei quali compiono i servizi di accompagnamento, compongono un gruppo che esprime tali doti quotidianamente.

Formignana, un comune di circa 2mila e novecento abitanti è abitata da una larga fascia di persone che per età. condizioni economiche, composizione dei nuclei famigliari rivolge a questo servizio un sempre maggior numero di richieste. Prova ne è il superamento, durante l'attuale mese di giugno, di 500 prenotazioni assunte dall'inizio del 2014, m molte delle quali già espletate.

E per i volontari, fonte di grande soddisfazione è stata l'apertura nella vicina Tresigallo di una nuova sede Anteas che rivolge la propria attenzione sempre a favore dei cittadini in condizione di disagio sociale ed economica della vicina località.

Con questo sodalizio si è instaurato un buon grado di collaborazione e si cerca di non far mancare il supporto, soprattutto per i trasporti svolti per i portatori di handicap.

Un ringraziamento particolare-concludono i responsabili Anteas - va doverosamente rivolto all'amministrazione comunale per l'attenzione con cui segue l'attività del gruppo e per la disponibilità che ha sempre dimostrato».

Franco Corli