Il Teatro Nucleo va in carcere
Il coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna è nato a Ferrara nell’ambito di un forum specifico organizzato dal Teatro Nucleo in collaborazione con Comune e Csv, che ha coinvolto i soggetti attivi...
Il coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna è nato a Ferrara nell’ambito di un forum specifico organizzato dal Teatro Nucleo in collaborazione con Comune e Csv, che ha coinvolto i soggetti attivi nelle case circondariali della Regione con progetti di teatro rivolti a persone detenute. Il lavoro di rete dell’associazione, volto a favorire la visibilità delle varie realtà che operano nel settore e a promuoverne le interazioni con le politiche culturali e sociali del territorio, è stato riconosciuto attraverso il “Protocollo d’intesa sull’attività di teatro in carcere”. Per la prima volta nel 2014 si lavora ad un progetto biennale, che vede le realtà del coordinamento impegnate su un testo comune, la “Gerusalemme Liberata” del Tasso. Il progetto si concluderà nel 2015 con la produzione di sei spettacoli strutturati, da realizzarsi all’interno delle case circondariali o, quando possibile, nei teatri della regione. Oggi a Ferrara il teatro della Casa Circondariale presenta lo stato dei lavori del “Cantiere Tasso”.
Grande soddisfazione per il Teatro Nucleo. La regia di “Cantiere Tasso” è curata da Horacio Czertok, in collaborazione con Andrea Amaducci del Teatro Nucleo. (sam.gov.)