La Nuova Ferrara

Ferrara

da venerdì la giornata del rifugiato

«La gente ha paura, noi non possiamo averla»

Da gennaio sono 150 le persone arrivate a Ferrara e che chiedono asilo nel nostro paese

2 MINUTI DI LETTURA





«Il richiedente asilo è diverso dal migrante ordinario. È una persona che scappa da un territorio perché spinta dalla necessità di garantire la propria esistenza, è una figura garantita dalla Costituzione, secondo cui la Repubblica deve difendere le persone che nel proprio paese non avrebbero i diritti riconosciuti in Italia. “Gli altri non lo farebbero” dicono in tanti: proprio per questo noi dobbiamo farlo». Non è stata una conferenza stampa di routine quella con cui l’assessore all’immigrazione Chiara Sapigni ha presentato ieri il programma della Giornata mondiale del rifugiato: «la gente può aver paura di queste persone, ma le istituzioni non possono permetterselo», ed è per questo che dall’inizio dell’anno sono stati trasferiti dalla Sicilia a Ferrara 138 richiedenti asilo, successivamente distribuiti in otto comuni della provincia. Al momento sono 117, poichè 21 si sono allontanati. La maggioranza (42) si trova nel capoluogo e questi vanno aggiunti altre 33, presentati spontaneamente in questura, in prefettura o alla cooperativa Camelot (che ha strutture d’accoglienza), dicendo di essere richiedenti asilo. Il totale fa 150: e a decidere sulle loro richieste sarà una commissione a Bologna, entro 6 mesi. Sapigni ha voluto affrontare anche l’aspetto economico, i 30 euro che lo Stato assegna ogni giorno alle strutture per ogni persona. «Nel chiacchierato cittadino si dice “li avessi io quei soldi”, ma ricordiamoci che devono garantire vitto, alloggio, servizi sanitari, insegnamento della lingua, assistenza legale e psicologica». Il programma della tre giorni è stato illustrato da Federico Tsucalas di Camelot: domani alle 16 in piazza Savonarola, incontro su «accoglienza dei minori stranieri non accompagnati», sabato alle 17 al Camelot Cafe (Parco Urbano) tavola rotonda col parlamentare Pd Luigi Manconi e alle 21 concerto degli Africa Unite. Domenica, parco Urbano alle 18 Wu Ming presenteranno il libro L’armata dei sonnambuli, per poi esibirsi in concerto alle 21.

Gabriele Rasconi