La volontà dei giovani batte le difficoltà per la crisi
OSTELLATO. Pronti, partenza e via alla tradizionale fiera paesana. Saranno ben quattro, infatti, le giornate di festa per la comunità di San Giovanni che si appresta a celebrare la tanto sentita...
OSTELLATO. Pronti, partenza e via alla tradizionale fiera paesana. Saranno ben quattro, infatti, le giornate di festa per la comunità di San Giovanni che si appresta a celebrare la tanto sentita manifestazione. Nonostante il periodo di crisi generale e nonostante le difficoltà logistiche del caso, le diverse associazioni presenti nel paese, con il fondamentale e notevole aiuto degli esercenti e in collaborazione con il Comune di Ostellato, hanno organizzato l’ennesima edizione della fiera intitolata “Tutti insieme per Sanzàgn”. Ebbene sì, è proprio il caso di dirlo, nelle difficoltà l’unione fa la forza ed è un piacere sottolineare che sono stati alcuni giovani ragazzi del paese a volere fortemente l’organizzazione di questo evento. Dopo mesi di lavori è stato quindi possibile stilare un ricco programma per celebrare la piccola, ma storica, fiera paesana.
Si partirà sabato con la Festa Sociale dell’Avis che compie ventotto anni. Nelle restanti serate, il fulcro della manifestazione sarà il campetto sportivo polivalente della chiesa con mercatino di oggettistica e gonfiabili per far divertire i più piccoli.
Domenica a partire dal pomeriggio, ci saranno in serie: piadinata, spettacolo dei bambini della Scuola Materna e musica con Roxy. Varie animazioni saranno proposte da Laura Tommasi e Giuseppe Nicastro.
Nella giornata di lunedì, invece, alle ore 18 verrà celebrata la Santa Messa in ricordo di tutti i defunti del paese e in seguito ci sarà il Vespa Raduno con il “Vespa Club di Comacchio” con musica live che accompagnerà un menù in stile cucina americana. La fiera si chiuderà martedì 24, con la celebrazione del Santo Patrono di San Giovanni Battista davanti alla chiesa; a seguire cena presso il Centro Culturale Ricreativo “Ancescao”. In caso di maltempo le serate del 21 e del 22 si svolgeranno proprio presso il centro Ancescao, mentre quella del 23 ha come luogo alternativo il Ristorante Stella d’Oro.