Messa e processione in centro Negri: un messaggio alla città
Oggi l’arcidiocesi celebrerà la Solennità del “Corpus Domini”, un evento annuale che coinvolge la totalità della chiesa ma che, per la sua dimensione eminentemente pubblica, intende rivolgersi anche...
Oggi l’arcidiocesi celebrerà la Solennità del “Corpus Domini”, un evento annuale che coinvolge la totalità della chiesa ma che, per la sua dimensione eminentemente pubblica, intende rivolgersi anche alla città e a tutti gli uomini e donne di buona volontà.
Nel suo Messaggio alla Diocesi, monsignor Luigi Negri ha infatti sottolineato che: «Questo è un fatto di grande importanza anche per la vita sociale. Noi crediamo di portare ai nostri fratelli, uomini e donne che ci vivono accanto, un annunzio che, se pure di innegabile radice cristiana, possiede un’espansione assolutamente umana. La fede si documenta nel mondo attraverso il cambiamento dell’uomo, della sua intelligenza e del suo cuore, come ci ha ricordato Papa Francesco nelle prime pagine dell’enciclica “Lumen fidei”. Per questo con la processione eucaristica vogliamo dire alla nostra città che ci siamo, come cristiani; certo ormai minoranza ma minoranza creativa, come ci ha insegnato Benedetto XVI».
Alle ore 19 messa in Basilica Cattedrale a Ferrara, a cui seguirà la processione eucaristica. Al rientro in Cattedrale, l’arcivescovo terrà l’omelia e la benedizione.
L'arcivescovo Luigi Negri durante il pontificale darà l'annuncio ufficiale di aver accolto la richiesta del Postulatore Generale Romano Gambalunga per l'introduzione della causa di beatificazione e canonizzazione del servo di Dio, Padre Marcello dell'Immacolata (al secolo Carlo Zucchetti, Vighignolo 1914 - Ferrara 1984), che per oltre trentasei anni ha operato nella arcidiocesi come confessore della città, insegnante di religione all'istituto “Einaudi” e cappellano all'ospedale dei bambini di via Savonarola. Una vita da frate carmelitano buono e caritatevole spesa, facendosi tutto a tutti, per salvare ad ogni costo alcuni.