Stalli per disabili occupati abusivamente
Mesola, i parcheggi per handicap spesso occupati da automobilisti senza titolo. Chiesti più controlli
BOSCO MESOLA. Per un disabile parcheggiare l’auto negli appositi stalli situati nel capoluogo e nella popolosa frazione di Bosco e nelle altre frazioni del Comune è spesso un problema in quanto gli stalli spesso sono spesso occupati da chi non ne ha diritto. Si verifica poi un altro fatto singolare. Capita che i parcheggi per le persone con handicap siano stati posizionati non nei luoghi più idonei. Ad esempio a Bosco Mesola dove sono stati sistemati sei stalli per disabili, fino ad ora non sono stati previsti parcheggi per le persone con handicap in luoghi particolarmente frequentati quali davanti al cimitero, nei pressi del campo sportivo e delle scuole elementari e medie così come a Mesola (sei gli stalli per persone con handicap) dove non sono stati previsti parcheggi immediatamente a ridosso del Comune quando invece davanti allo scivolo posizionato proprio per i disabili che si devono recare nella casa municipale c’è un parcheggio a servizio dei vigili urbani mentre nel bar di fronte al Municipio il parcheggio per i disabili che c’era fino a qualche tempo fa è stato tolto e spostato altrove. Sono tate molteplici le telefonate fatte nel corso degli anni sia al sindaco che alla polizia municipale per far presente la situazione ma nulla è stato fatto. Recentemente qualcuno ha informato del problema anche il neo sindaco Gianni Michele Padovani. Sarebbe importante fare una ricognizione dei parcheggi per disabili attualmente esistenti e soprattutto verificare se la loro ubicazione è la più funzionale e, nel caso intervenire spostandoli immediatamente a ridosso dei luoghi pubblici più frequentati ad esempio Comune, campi sportivi, cimiteri, scuole e poi servirebbe una maggiore stretta da parte della polizia municipale ovvro maggiori controlli per verificare che hi parcheggi negli stalli per handicappati lo possa fare e nel caso multare i contravventori.