La Nuova Ferrara

Ferrara

«Così faremo nascere la casa delle associazioni»

di Marcello Pulidori

Portomaggiore, il vicesindaco Baraldi illustra l’importante progetto Si attende solo il via ai lavori, l’inaugurazione prevista per fine settembre

2 MINUTI DI LETTURA





PORTOMAGGIORE. Un edificio che presto - come auspica il vicesindaco Andrea Baraldi - ospiterà tutte le associazioni del volontariato e che diventerà anche la sede del comando della polizia municipale. È l’ambizioso progetto approvato in questi giorni dalla giunta comunale di Portomaggiore e che, se tutto procederà senza intoppi, dovrebbe vedere la fase concreta della realizzazione entro il prossimo settembre. La conferma è arrivata ieri direttamente dallo stesso Baraldi: «Diventerà la Casa del volontariato e dell’associazionismo - spiega il vicesindaco - , avrà sede in Via Fiume e gli spazi saranno ricavati all’interno dell’ex scuola media». Un edificio a due piani che, come si diceva, ospiterà il comando dei vigili urbani. I lavori, che costeranno complessivamente circa 80mila euro, prevedono anche un finanziamento da parte della Regione pari a circa 15mila euro (saranno propri i denari finalizzati alla costruzione della sede dei vigili). Il progetto esecutivo è stato approvato, si attende soltanto il via dei lavori. Baraldi è ottimista: «Come giunta comunale - prosegue - siamo intenzionati a terminare i lavori entro settembre e, se possibile, inaugurare la casa del volontariato in occasione dell’Antica Fiera che proprio in quel periodo si svolgerà. Sono state valutate - conclude Baraldi - , diverse ipotesi di riutilizzo dell’immobile, ma la nostra valutazione è stata quella di collocare le associazioni di volontariato, liberando l’immobile di Via Roma che sarà messo in vendita, e nel contempo trovare una nuova collocazione al comando dei vigili urbani al fine di liberare l’altro immobile di Via Bruno che aveva costi di gestione troppo elevati».

©RIPRODUZIONE RISERVATA