La Nuova Ferrara

Ferrara

tresigallo

Il paese alla Festa dei Borghi Autentici

TRESIGALLO. Le migliori tradizioni culturali, il patrimonio urbanistico e architettonico, l'eno-gastronomia locale e ferrarese, saranno in prima fila alla Festa dei Borghi Autentici d'Italia in...

2 MINUTI DI LETTURA





TRESIGALLO. Le migliori tradizioni culturali, il patrimonio urbanistico e architettonico, l'eno-gastronomia locale e ferrarese, saranno in prima fila alla Festa dei Borghi Autentici d'Italia in programma da oggi a domenica a Pietralunga (nel Perugino).

Significativa la delegazione di amministratori e operatori anche di Tresigallo, piccola Città del '900 associata ai Borghi Autentici d'Italia (che ospitò due anni fa nella cornice di Piazza Repubblica e incontri alla Casa della Cultura) guidata dal sindaco Dario Barbieri, (che interverrà domani sabato durante l'importante convegnoi). Barbieri sarà accompagnato da Beatrice Marescotti, capogruppo del Pd in consiglio comunale, da Cinzia Marchesi, collaboratrice del suo staff, da Andrea Cavallini presidente del Comitato Carnevale, e dal funzionario comunale Sandro Gilioli.

Nel corso dell’incontro umbro Tresigallo sarà ospitato come Comune importante, avrà un proprio gazebo nel quale, tra l’altro, sarà disponibile ai visitatori la nuova guida turistica di Tresigallo, nella quale sono messi in evidenza la ricchezza del patrimonio architettonico e urbanistico razionalista. Inoltre ci sarà l’ulteriore possibilità di far conoscere e degustare i prodotti tipici di questo territorio e ovviamente anche di Ferrara: per fare qualche esempio, il riso dell'azienda Zangirolami, dolci di riso e altri piatti legati a questo prodotto secolare e ricco di proprietà; e poi ancora i salumi Aguiari che presenterà una nuova confezione col marchio di Ferrara su salame all'aglio e salama da sugo, un tipico e unico brand ferrarese. E naturalmente non potrà mancare la classica coppia ferrarese, il pane unico in Italia, e tra i più conosciuti al mondo. (f.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA