«La versione dal greco? Fattibile»
All’Ariosto già si pensa al quiz di lunedì e all’iscrizione all’Università
Seconda prova della maturità in discesa per Elhadj Diallo, uno dei primi a uscire ieri mattina dal liceo Ariosto, dove ha frequentato l’indirizzo linguistico. Queste prove sono preparate dal Ministero, ma variano in base al tipo di scuola: nel suo caso ha potuto scegliere tra Inglese, Francese e Tedesco. «Ho preferito quella di Francese, che è la mia lingua madre» spiegava, aggiungendo di essere giunto in Italia dal Senegal tre anni fa. Ovvio allora che non fosse questo lo scritto che lo spaventava di più, quanto piuttosto quello di lunedì 23, il terzo e ultimo, che prevede dieci domande distribuite su cinque materie. Stessa scelta per la compagna di indirizzo Saida Ghionna, che ha dunque dovuto affrontare (ovviamente in lingua) un brano tratto da ‘Le premier homme’ di Albert Camus e un articolo apparso su Le Monde il 4 gennaio scorso intitolato ‘L’amitié à l’épreuve de Facebook’, l’amicizia alla prova di Facebook. «Per fortuna quel libro ha ispirato un film che avevamo visto – diceva ieri Saida riferendosi a Il primo uomo, pellicola del 2011 per la regia di Gianni Amelio –: la terza prova di lunedì mi spaventa molto di più». Nel suo futuro c’è l’iscrizione a Ingegneria a Bologna. L’autore da cui è invece stato tratto il brando in Greco assegnato ai maturandi del classico è Luciano: una quindicina di righe che gli estensori della prova hanno voluto intitolare ‘L’ignoranza acceca gli uomini’. «Era fattibile» il commento all’uscita di Francesco Bianchini, che non è nemmeno spaventato dalla terza prova, «matematica a parte». Dopo le vacanze vorrebbe frequentare per un anno Lettere moderne a Bologna per poi tentare l’ammissione all’Accademia del Cinema di Roma. «Mi aspettavo di peggio, ed era anche una bella tematica» condivideva a proposito di Luciano Maria Vittoria Molinaro, spaventata più che altro dallo scritto di lunedì. Nel suo futuro più prossimo, dopo le vacanze, vede l’iscrizione a Giurisprudenza.
Gabriele Rasconi