La Nuova Ferrara

Ferrara

lo stato dei lavori

Ripristino lanterne per Torri di S. Paolo e Marchesana

Ripristino lanterne per Torri di S. Paolo e Marchesana

Anche con i consiglieri provinciali definitivamente congedati dal loro incarico, sarà un’estate di intensi lavori per il Castello Estense. Il monumento simbolo della città e del territorio si sta...

2 MINUTI DI LETTURA





Anche con i consiglieri provinciali definitivamente congedati dal loro incarico, sarà un’estate di intensi lavori per il Castello Estense. Il monumento simbolo della città e del territorio si sta sottoponendo infatti a una serie di interventi finalizzati alla ricucitura dei danneggiamenti provocati dal sisma del mese di maggio di due anni fa.

Nel dettaglio, ormai da qualche giorno si è all’opera per il ripristino delle lanterne delle torri di San Paolo e Marchesana, dopo che in precedenza ci si era analogamente interessati di quelle di Santa Caterina e dei Leoni. Il cantiere è ben visibile dall'esterno, occupando anche parte di Largo Castello, di fronte ai giardini dell'ex Standa; l’accesso all’edificio rimane tuttavia consentito in quel punto, a differenza che su piazza Castello, dove l’ingresso è transennato. L’intervento durerà all'incirca sei mesi, per una spesa pari a 655mila euro. L'impresa esecutrice è la Coop. Edile Artigiana, il direttore dei lavori l'ingegner Giuliano Mezzadri.

Ai primi di luglio inizieranno le opere per la sistemazione della scala elicoidale e dell'ingresso sud, per un importo di circa 170mila euro. Quattro i mesi di lavoro; ad aggiudicarsi la gara è stata la ditta Rescazzi grazie all’offerta a ribasso del 31,68% (esclusi gli oneri di sicurezza) su una base d'asta che era stata fissata a quota 176.586 euro. Il grosso dell’intervento per un importo di 4 milioni di euro riguarda il ripristino e il collegamento sismico dei corpi di collegamento. Da ricordare che molti affreschi e decorazioni interne portano ancora i segni delle scosse.

Fabio Terminali