Tanti evasori e troppe tasse Raccolta firme al mercato
Una petizione popolare per realizzare una svolta nella lotta all’evasione fiscale. A proporla è la Uil, che nel Ferrarese organizza banchetti per la raccolta di firme, che si terranno nei mercati di...
Una petizione popolare per realizzare una svolta nella lotta all’evasione fiscale. A proporla è la Uil, che nel Ferrarese organizza banchetti per la raccolta di firme, che si terranno nei mercati di Copparo (venerdì 20 giugno), Bondeno (martedì 24 giugno) e Ferrara (lunedì 30 giugno).. «In Italia c’è una tassazione tra le più elevate dei paesi Ocse, tanto più sui redditi da lavoro e da pensione - osserva il segretario provinciale della Uil Massimo Zanirato - Contemporaneamente nel nostro Paese si registra un’elevatissima evasione fiscale».
Secondo la Uil ogni anno oltre 180 miliardi di imposte vengano sottratte alla collettività, praticamente 15 miliardi al mese. «Soldi che, se recuperati - continua Zanirato - permetterebbero di ridurre significativamente le tasse a lavoratori dipendenti e pensionati». La richiesta a Governo e Parlamento è di combattere l’evasione attraverso cinque provvedimenti: l’estensione del contrasto di interessi, attraverso l’aumento delle detrazioni e delle deduzioni esistenti e l’introduzione di ulteriori misure oltre a prevedere il potenziamento della tracciabilità dei pagamenti; la riorganizzazione dell'apparato statale attraverso la creazione di una vera e propria struttura per l’accertamentoche consenta di prevedere un incremento dei controlli, destinandovi maggiori risorse ed energie; l’introduzione di una sanzione che preveda, per chi evade, l’interdizione all’accesso alle agevolazioni fiscali e ad alcuni servizi (dalla retta per l’asilo nido, alla contribuzione per la mensa scolastica, alle tasse universitarie); il potenziamento del ruolo degli enti locali, attraverso un loro effettivo coinvolgimento nel contrasto all’evasione, accompagnata da un più efficace meccanismo di incrocio delle tante banche dati pubbliche presenti; l’elevazione a rango costituzionale dello Statuto dei Diritti del Contribuente.