Valieri: perdo un amico sempre prezioso
COPPARO. La morte di Giusberto Pellizzola, giunta per certi versi inattesa perché in un periodo in cui lo storico pareva in fase di ripresa, ha destato profondo cordoglio in tutto il territorio....
COPPARO. La morte di Giusberto Pellizzola, giunta per certi versi inattesa perché in un periodo in cui lo storico pareva in fase di ripresa, ha destato profondo cordoglio in tutto il territorio.
Pellizzola è stato infatti per lunghi anni uno dei punti di riferimento per la cultura a Copparo e nel territorio.
Eminente storico, Pellizzola è stato uno dei maggiori ispiratori della Cuca (Congregatio Universitaria Cuppa Aurea), e del bollettino culturale Cuchino.
A partire dagli Anni Settanta,
e praticamente fino alla fine, è stato uno delle voci più fulgide della cultura di questo territorio.
Una voce, la sua, molto seguita e considerata in un quadro di conoscenza e rilancio del territorio e delle sue caratteristiche, di dibattito storico e di discussione.
Il sindaco emerito di Copparo, Giuliano Valieri, che lo ha vissuto con lui, ha voluto ricordare quel momento storico e sottolinearne la statura: «Con Pelizzola perdo un grande amico - ha detto ieri, commosso, l’ex sindaco Valieri -. Da sindaco, in particolare, avevo la fortuna di poter contare sul confronto e sulle idee, sempre brillanti ed originali, le sue. Abbiamo percorso un cammino lungo ed importante insieme». Pellizzola lascia la moglie Angioletta, che lo ha amorevolmente seguito fino alla fine.
I funerali sono previsti domani, partendo dalla camera ardente della casa della salute di Copparo. (ale.bas.)