Il sindaco Rossi: sapremo onorare il nostro Pellizzola
COPPARO. Mentre Copparo oggi alle 15,30 nella chiesa parrocchiale darà l’ultimo saluto a Giusberto Pellizzola morto mercoledì all’ospedale di Cona all’età di 87 anni, ieri a ricordare la figura del...
COPPARO. Mentre Copparo oggi alle 15,30 nella chiesa parrocchiale darà l’ultimo saluto a Giusberto Pellizzola morto mercoledì all’ospedale di Cona all’età di 87 anni, ieri a ricordare la figura del grande storico copparese è stato lo stesso sindaco di Copparo, Nicola Rossi: «È stata una perdita notevolissima per tutti noi - ha detto commosso il sindaco di Copparo - e posso dire per tutto il nostro territorio. Pellizzola non soltanto rappresenta una figura limpida di studioso, ma in ogni momento sapeva fornire una visione mai banale di ciò di cui si stava occupando, fornendo nel contempo una interpretazione sempre originale, un punto di vista utile per capire le cose. Capacità, queste, che sono proprie solo ai grandi uomini». Rossi ricorda anche che «Pellizzola è stato per decenni la nostra memoria storica, era anche, umanamente, una persona sempre disponibile e generosa. Non mancheremo - ha aggiunto il primo cittadino - di onorare la sua memoria». Peraltro va detto che Giusberto Pellizzola lascia non soltanto un grande vuoto nella comunità di questo territorio, ma anche un archivio storico di inestimabile valore, fatto di ritagli d’epoca, scritti, libri antichi, ricerche universitarie e tanto altro ancora. «Proprio per questo - ha concluso Rossi - non appena sarà possibile, è nostra intenzione, mia e della giunta comunale, incontrare sia la moglie che gli amici della Cuca (il sodalizio universitario che Giusberto aveva fondato e poi diretto per decenni; ndr) per capire come tutto il patrimonio storico-artistico di Pellizzola potrà essere messo in qualche a modo a disposizione della nostra gente. Troveremo la formula migliore», ha concluso il sindaco Rossi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA