Tra archeologia, Sbaracco e tanta musica
Oltre alla Passeggiata al Tramonto, altre iniziative da segnalare per la giornata di fiera di oggi sono il mercato contadino (in mattinata) in viale Repubblica e la mostra di trattori antichi,...
Oltre alla Passeggiata al Tramonto, altre iniziative da segnalare per la giornata di fiera di oggi sono il mercato contadino (in mattinata) in viale Repubblica e la mostra di trattori antichi, allestita dalle 10 in poi in via Pironi da alcuni esponenti del Club Vecchie Ruote di Bondeno e dal presidente Silvano Cornacchini. Il Club proporrà anche alle 20 una particolare dimostrazione di aratura con queste macchine agricole. Nel pomeriggio, invece, secondo Laboratorio di Archeologia per Bambini, dalle 15,30 alle 16,30 nella pinacoteca G. Cattabriga, (è necessario prenotare, tel. 0532 899245). E alle 17, sempre in pinacoteca, conferenza "Ambiente, territorio e archeologia della Bassa Valle del Po dalla preistoria all'età romana". Alle 18 inizierà in centro lo Sbaracco, a cura dei commercianti e di Ascom; alle 19, degustazioni guidate di vini a cura di Onav Ferrara.
Sul fronte sportivo, dalle 21 torneo di calcio balilla ed esibizioni a cura del Pattinaggio Artistico. E inizia sul campo 2000 il Memorial Daniele Boschetti, torneo di tennis femminile organizzato dal Tc Bondeno.
Per gli spettacoli, in viale Repubblica ci sarà il Bunden Rock Festival, patrocinato dalla Pro Loco di Bondeno e dalla Lega Disabili; sul palco, le band Rain, Crying Steel e Snei Ap. E ospiti speciali saranno i bikers Black Devils di Ferrara. Obiettivo, raccogliere fondi per la Lega Disabili. La serata sarà animata anche dal dj set del DJ La Bestia e dalle esibizioni dei ballerini Flying Boppers, dalle 18 in poi in via Veneto. E torneranno i Bunden Buskers, che si esibiranno in centro dalle 21 e da mezzanotte al mattino al Circolo la Volpe (località Gamberone). Domattina, poi, esposizione di trattori antichi in via Pironi , e la visita guidata "Due Passi nel castello", organizzata dal Gruppo Archeologico di Bondeno (è necessario prenotare, tel. 0532 899245); un eventuale secondo turno partirà alle 16 una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti.