La Nuova Ferrara

Ferrara

Carabinieri, posto fisso a Nazioni

Carabinieri, posto fisso a Nazioni

Aperto il presidio dell’Arma, sarà operativo fino al 14 settembre nei locali allestiti in Viale Polonia

2 MINUTI DI LETTURA





LIDO DELLE NAZIONI. Da venerdì è tornato operativo il posto fisso stagionale dei carabinieri al Lido delle Nazioni. Il presidio dell’Arma, a carattere temporaneo, dallo scorso anno è stato trasferito da Lungomare Italia a Viale Polonia 42, e resterà aperto fino al 14 settembre, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18. Il posto fisso dei carabinieri si trova a metà strada tra il litorale del Lido e Piazzale Italia, uno dei luoghi più frequentati dai turisti insieme al lungomare, e funge da punto di riferimento per coloro che frequentano i lidi nord. Il presidio è gestito dalla stazione di Porto Garibaldi ed è costituito da 2 uffici separati e da una saletta d’aspetto, con locali al piano terra, facilmente accessibili anche da cittadini e turisti con problemi di mobilità.

Il recapito telefonico è il seguente: 0533-370.135.

Come si è detto è un presidio estivo di rinforzo alle stazioni dei carabinieri operative sul territorio ed è in grado di accogliere tutte le tipologie di denunce, dal furto, allo smarrimento del portafoglio o dei documenti di identità, ma è in grado anche di fornire informazioni all’utenza. I militari in servizio nel posto fisso del Lido delle Nazioni durante gli orari serali svolgono altri servizi di pattugliamento del territorio, i cosiddetti servizi perlustrativi, con l’impiego dei mezzi a disposizione dell’Arma. Non si tratta dunque di personale adibito esclusivamente a mansioni d’ufficio, ma di carabinieri con una formazione e una preparazione che tocca tutti gli ambiti operativi assegnati alla Benemerita. Al di fuori degli orari di apertura al pubblico, turisti e residenti possono sempre rivolgersi alla stazione carabinieri di Porto Garibaldi (aperta fino alle ore 22 e competente per territorio), oppure al 112. Di notte infatti sono sempre operative le pattuglie del Nucleo Operativo Radio Mobile (Norm) di Comacchio.

Katia Romagnoli

©RIPRODUZIONE RISERVATA