La Nuova Ferrara

Ferrara

Copparo si è fermata per l’addio a Pellizzola

COPPARO
Copparo si è fermata per l’addio a Pellizzola

Ieri nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo il funerale dello studioso morto a 87 anni Toccante omelia di don Cesare: lo ricordo alle messe mentre prendeva appunti

2 MINUTI DI LETTURA





COPPARO. «È un pezzo della storia di Copparo che se ne va».

Così sono state le semplici ma toccanti parole di una donna che ieri pomeriggio ha partecipato ai funerali di Giusberto Pellizzola, studioso e fervido animatore della cultura cittadina, scomparso ad 87 anni. Un breve commento che però ben coglieva lo stato d'animo dei presenti all'estremo saluto che si è svolto nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Il feretro era arrivato dall'ospedale di Cona, dove Pellizzola è deceduto dopo una lunga malattia. Composti nel dolore c’erano ovviamente la moglie Angioletta (originaria di Formignana, il fratello Gabriele e tanti altri tra parenti e amici. Il rito funebre è stato officiato dai parroci don Cesare Concas e don Giorgio (un sacerdote polacco che opera a Copparo). Nella sua omelia, don Cesare ha ricordato Pellizzola «persona di innegabile cultura, grande ascoltatore della parola di Dio, animato da una grande fede. Lo ricordo in prima fila in chiesa: e spesso - ha detto don Cesare - prendeva appunti su alcune cose che lo avevano colpito, e veniva poi a parlarmene in sagrestia. Ecco, il nostro fratello Giusberto ha chiuso la scena di questo palcoscenico che è la vita terrena. Ricordiamolo - ha detto ancora il parroco - come persona attenta a ciò che interiormente gli diceva Dio», ha detto ancora don Cesare. Tra i presenti amici, esponenti della cultura, della Cuca, l’associazione culturale di cui Pellizzola (che aveva conseguito due lauree, in chimica e farmacia) era l'anima. Poi la Pro Loco col presidente Gabriele Pavani, la poetessa Cicci Zanella, altri studiosi. E anche il mondo imprenditoriale: il direttore di Confindustria Ferrara, Roberto Bonora; Dario Mattei, titolare del gruppo Silla; Alessandro Mari, imprenditore agricolo; Alfredo Bertelli, sottosegretario alla presidenza della Regione; l'ex sindaco Davide Tumiati, l'ex assessore provinciale Pietro Pigozzi. Il Comune di Copparo è stato rappresentato dalla neo vicesindaco Martina Berneschi.

Franco Corli

©RIPRODUZIONE RISERVATA