La casa su misura? Si può Partono i lavori a San Giorgio
Partirà entro l’estate il cantiere per la realizzazione del primo esempio di cohousing a Ferrara. «Vivere vicini per scelta - è lo “statuto” di questo modello di residenza - condividendo spazi e...
Partirà entro l’estate il cantiere per la realizzazione del primo esempio di cohousing a Ferrara. «Vivere vicini per scelta - è lo “statuto” di questo modello di residenza - condividendo spazi e progetti, una soluzione per risparmiare, alleggerire l’organizzazione familiare e rompere l’isolamento».
Il progetto, sostenuto dall’associazione Solidaria, consiste nella costruzione di sette alloggi di classe A (con minor consumo di energia) nel quartiere di San Giorgio. Di cohousing a Ferrara si era già parlato tre anni fa, sempre attraverso l’associazione Solidaria con un progetto per 17 alloggi a Malborghetto. Ma il terremoto, la modifica del Rue (Regolamento Urbano Edilizio) e l’aumento dei costi preventivati hanno reso poi necessarie alcune correzioni di rotta. Così l’idea è risorta, con dimensione più contenute, a San Giorgio. «Quella di Malborghetto doveva essere una ristrutturazione - spiega Alida Nepa (Solidaria) - In questo caso invece si procede alla demolizione di due case e alla costruzione ex novo sulla stessa cubatura». Pratica già diffusa nei Paesi del Nord Europa fin dagli anni ’60 e ’70, il co-housing consiste in una “comunità di vicinato” con spazi condivisi e pensati su misura per i residenti. In particolare, nel complesso di S. Giorgio saranno disponibili diversi servizi comuni, come una lavanderia, un camino, una cucina, una sala, una biblioteca e un orto. «Abbiamo ottenuto i permessi necessari, così come i finanziamenti - continua Alida - Siamo solo in attesa della demolizione delle due case e poi i lavori potranno partire, contiamo entro l’estate».
Dei sette alloggi, cinque hanno già un proprietario e due sono ancora liberi. Chi li acquisterà, si preparerà a vivere un modello di vicinato quasi unico in Italia, dove il co-housing conta in tutto cinque esempi, a fronte degli ottimi riscontri ottenuti nel Nord Europa.