Azienda sociale di tre Comuni
L’Asp- Centro servizi alla persona è un’azienda pubblica costituita il primo gennaio 2008 dai Comuni di Ferrara, Voghiera e Masi Torello, dall’unione di due ex Ipab, cioè la Casa protetta per anziani...
L’Asp- Centro servizi alla persona è un’azienda pubblica costituita il primo gennaio 2008 dai Comuni di Ferrara, Voghiera e Masi Torello, dall’unione di due ex Ipab, cioè la Casa protetta per anziani di via Ripagrande e l’Istituto conservatori e orfanotrofi. In aggiunta gli è stato conferito il Servizio sociale professionale minori, adulti e anziani, che si prende in carico persone e nuclei familiari in situazioni di disagio. Ha un bilancio complessivo di oltre 16 milioni, la metà dei quali attribuiti dal Comune di Ferrara sotto forma di gestione ordinaria e progetti. I principali settori di attività sono minori, che assorbe 1.735.000 euro l’anno; adulti, con 2.149.000 euro nel 2013 suddivisi in 17 strutture; e anziani, ai quali vengono riservati 1.633.200 euro, con 10 strutture convenzionate e 16 non convenzionate. La Casa residenza per anziani non autosufficienti ha come budget 639.000 euro. L’attuale presidente è Sergio Gnudi, Roberto Cassoli e Sergio Mazzini i consiglieri.