La Nuova Ferrara

Ferrara

L’estate dei bambini tra sport, natura e studio

L’estate dei bambini tra sport, natura e studio

Molte offerte da parte di associazioni e parrocchie per piccolissimi e ragazzi Opportunità di svago, attività educative, full immersion di inglese e spagnolo

4 MINUTI DI LETTURA





Le scuole sono finite ma per i genitori che sono ancora al lavoro ecco opportunità educative e di svago fino all’inizio del prossimo anno scolastico. Si chiamano “Centri e Campi Estivi per bambini e ragazzi” e si possono distinguere fra quelli delle parrocchie che hanno un chiaro percorso cristiano e gli altri che hanno puntato su temi specifici quali la natura, lo sport, lo studio di una lingua straniera .

Per chi ama la natura e gli animali all’Ippodromo Comunale la Cooperativa Sociale Acli Coccinelle gestisce “ Un cucciolo per amico” e “Summer Camp a cavallo” dal 9 giugno al 1 agosto e dal 1 settembre al 12, riservato ai bambini dai 5 ai 12 anni e “Groom Campus” per ragazzi dagli 8 ai 16 anni. Restando sempre a stretto contatto con la natura ecco a cura dell’Associazione Nuova Terraviva, i Campi Estivi armonia, natura ed arte in via delle Erbe dal 30 giugno al 13 settembre per bambini dai 3 ai 5 anni, dal 9 giugno al 13 settembre per chi ha dai 6 ai 12 anni. Nella stessa zona presso Villa Horti della Fasanara, a cura di Baby parking Le Piccole canaglie, Summer Camp dal 9 giugno al 12 settembre per bambini dai 3 ai 12 anni. Anche al Campo Estivo Le giraffe all’angolo fra via Comacchio e via Ricciarelli, vi è un grande spazio verde dove i bambini dai 5 ai 14 anni possono divertirsi dal 9 giugno al 18 luglio e dal 25 agosto all’inizio delle scuole.

Approfondire lo studio di una lingua straniera è sempre utile così se si sceglie la Scuola Internazionale Smiling Service di corso Porta Mare oltre all’inglese, cinese, ci sono sei Laboratori , giochi ed attività varie per chi ha da 6 a 12 anni dal 16 giugno al 4 luglio; oppure il City Camp the english full immersion presso l’Istituto Canonici Mattei, dal 10 al 14 e dal 17 al 21 giugno per chi ha dai 6 ai 14 anni . Anche l’Associazione Incanto e Camaleonte in via Darsena 57 dal 30 giugno al 7 settembre , propone il Campo Estivo “agua dulce e agua salada” sulla lingua e cultura spagnola.

Per chi sceglie lo sport il Cus Ferrara Asd ha organizzato presso i propri impianti e al Parco Urbano per bambini dai 4 ai 15 anni attività ludico motorie psicomotricità, avviamento e pratica di uno sport (le attività saranno sospese dal 11 al 15 agosto). Anche la Palestra Ginnastica Ferrara in Piazzale Azzurri d’Italia dal 9 giugno al 12 settembre ( esclusa la settimana di ferragosto) alternerà giochi ad attività sportive per bambini dai 4 ai 12 anni.

Per chi presenta disturbi legati all’autismo o ritardo mentale l’associazione “Dalla terra alla luna” in via Certosa 27 ha organizzato un Campo estivo per bambini dai 5 ai 10 anni dal 30 giugno al 1 agosto.

Il Campo Estivo il Cubo magico si trova invece in via Boschetto 8; ospita bambini dai 5 agli 11 anni ed è gestito dall’Associazione Amici dei genitori della Provincia di Ferrara. Non viene trascurata neppure la musica e la Scuola Piffany piano Room” in via Cisterna del follo dal 30 giugno all’8 agosto coinvolgerà i bambini dai 5 agli 8 anni nell’ascolto, letture e lavori manuali tutto all’insegna del divertimento. Lo stesso ha pensato l’associazione Mary Poppins in via Grillenzoni 24 però per i piccolini da 1 a 3 anni dal 30 giugno al 31 luglio e dal 18 al 29 agosto. Sempre riservato ai bambini da 1 a 5 anni in via Ravera 17, giochi in libertà a cura di Camelot Officine Cooperative., nei mesi di luglio ed agosto, così come al Micronido di via Copparo 188 che ospita bambini da 1 a 4 anni dal 9 giugno all’8 agosto e dal 25 al 31 agosto.

Per chi invece ha dai 3 ai 6 anni ci sono la Scuola d’infanzia parrocchiale Maria Immacolata in via Palestina 9 ma solo dal 30 giugno al 25 luglio; La Casa del bambino di via Recchi dal 1 al 25 luglio per chi ha da 6 a 8 anni; San Benedetto in via Borgo di Sotto 45 per chi ha dai 3 ai 6 anni è aperto dal 1 al 19 luglio; il Cif in via Isabella D’Este per chi ha da 1 a 6 anni è aperto dal 1 luglio al 31 agosto; infine presso l’Istituto san Vincenzo due sezioni dai 2 ai 6 anni dal 1 al 26 luglio e dai 6 agli 11 dal 16 al 28 giugno.

Margherita Goberti