La Nuova Ferrara

Ferrara

CENTO - sarà nell’area vicino alla pandurera

Nuova sede per il Centro anziani

Nuova sede per il Centro anziani

L’annuncio del sindaco durante la festa dei novantenni e centenari

2 MINUTI DI LETTURA





CENTO. Manca solo la delibera, ma ormai è ufficiale. Il Centro anziani di Cento avrà una nuova sede. E sarà quella definitiva, in un edificio adeguato che si trova tra la Pandurera e i condomini della Ceres, con una superficie di 500 metri quadrati e e in più un'area verde ricavata nel parco della Pandurera.

Lo ha annunciato ieri, nell’estivo del Centro sociale ricreativo, il sindaco Piero Lodi, intervenuto alla 32esima edizione della Festa dei Novantenni e dei Centenari.

Nel fare gli auguri a nome di tutta la comunità centese, il sindaco, l'assessore Massimo Manderioli e il presidente del Centro Franco Cattabriga hanno premiato con una targa i “ragazzi” nati nel 1924.

A ricevere il riconoscimento sono stati Romolo Alboresi, Renata Atti, Maria Balboni, Renato Balboni, padre Vincenzo Bandini, Gina Bertoni, Egle Boccafogli, Agostino Bombardi, Flora Casoni, Agrippina Cevolani, Leana Cevolani, Vincenzo Filippini, Augusto Gilli, Dante Lodi, Elisa Marchesini, Carolina Palavanchi, Diana Passerini, Gioconda Ravasini, Valter Roncaglia, Elena Rossi, Elena Salvi, Italo Salvi, Vittorio Tartarini e Lucia Zucchelli.

Ospiti d'onore - e a loro è stata consegnata la targa raffigurante lo storico monumento di Porta Pieve - anche i “ragazzi classe 1914”: Silvia Faccioli, Margherita Reinarone, Raffaele Gilli e, l'unica presente alla festa, Nandina Salvi che proprio domani spegnerà ben 100 candeline.

Grazie ai volontari e agli sponsor Banca Centro Emilia, Fnp-Cisl e Spi-Cgil, per il Centro Anziani centese quella di ieri è stata una vera e propria giornata di festa.

L’obiettivo condiviso della manifestazione è stato quello di festeggiare la 33esima edizione dell’iniziativa nella nuova sede definitiva, che verrà messa a disposizione dal Comune e rifinita col Centro sociale.

Beatrice Barberini

©RIPRODUZIONE RISERVATA