La Nuova Ferrara

Ferrara

Naked and Famous, energia e cuore

Naked and Famous, energia e cuore

La band ha aperto “Ferrara sotto le stelle” mescolando momenti di pura emozione con l’adrenalina

2 MINUTI DI LETTURA





N. ella suggestiva cornice del cortile del Castello Estense, in una calda serata di inizio estate, i The Naked and Famous domenica hanno aperto la diciannovesima edizione di “Ferrara sotto le stelle” nella loro unica data italiana, coinvolgendo il nutrito numero di spettatori che ha ricambiato con intenso trasporto la performance della band neozelandese. Dopo l’apertura del duo elettronico Black City Litghs, capaci di scaldare a dovere tutti i presenti, i The Naked and Famous hanno abbracciato il pubblico con sonorità capaci di cambiare ed evolversi da momenti più intimisti e delicati a momenti adrenalinici perfetti per far muovere e ballare tutti a dovere. Un indie rock con venature elettroniche, rimandi a un elettropop anni Novanta e a brillare su tutto le splendide voci della cantante Alisa Xayalith e del cantante e chitarrista Thom Powers.

Il quintetto neozelandese, in giro per l’Europa con il loro tour “In Rolling Waves”, si è presentato a Ferrara nel momento migliore della sua pur breve carriera, iniziata nel 2008. Un loro brano - Hearts Like Ours - scelto per la colonna sonora del famoso videogioco di calcio Fifa 14, ospitate con esibizioni live nei più importanti talk show televisivi americani, un enorme gruppo di fan in continuo aumento in giro per il mondo sono solo alcune delle cartine tornasole del successo della band che nel cortile del Castello Estense ha confermato tutta la sua bravura. Il gruppo ha aperto il concerto con il brano A Stillness, tratto dall’ultimo album “In Rolling Waves”, caratterizzato da un climax ascendente di effetti synth dalle sensazioni evocative che ha raggiunto l’apice nel momento dell’inizio del secondo pezzo, Hearts Like Ours, anche questo presente nel loro ultimo album.

Per proporre poi Girls Like You, Rolling Waves, The Sun, Frayed, I Kill Giants cadenzando tra brani più dolci e intimisti come la splendida Grow Old, in cui la voce di Powers è divenuta assoluta protagonista; fino a una serie di pezzi energici, dall’immediato appeal, come Punching in a Dream e Young Blood, di certo i momenti più esaltanti dello splendido live della band. Un’esibizione che i presenti ricorderanno a lungo per un’edizione di “Ferrara sotto le stelle” che porterà sicuramente sempre più gente ai prossimi concerti. Il secondo atteso appuntamento è per il 16 luglio quando Vasco Brondi de Le luci della centrale elettrica si esibirà nel concerto speciale “Tra Ferrara e la Luna”, accompagnato da Maria Antonietta, Nicolò Carnesi, Rachele Bastreghi, Dente e Levante.

Gian Piero Bruno