La Nuova Ferrara

Ferrara

COMACCHIO

Il centro città è stato invaso dalle api

Migliaia e migliaia di insetti si sono posati sulla piazza del duomo Devono intervenire vigili del fuoco e municipale, strade chiuse tre ore

1 MINUTI DI LETTURA





COMACCHIO. Migliaia e migliaia di api hanno letteralmente invaso la piazza del Duomo a Comacchio nel primo pomeriggio di ieri.

Strade chiuse ed intervento di oltre tre ore da parte dei vigili del fuoco del distaccamento di Comacchio e della polizia municipale. Un'operazione decisamente anomala, considerato che le api, stranamente, hanno invaso il marciapiede proprio davanti all'entrata impedendo quindi il passaggio e rendendosi anche particolarmente pericolose.

Ecco che i vigili hanno deciso di mettere in sicurezza l'area immediatamente e quindi hanno studiato un metodo per poter procedere considerato che gli insetti sono protetti ed ogni tipo di veleno è inutilizzabile. Alla fine i vigili urbani hanno dato in prestito una sorta di grande aspiratore e sotto gli occhi di decine di curiosi, arrivati in piazza, sono riusciti a intrappolare le api che sono poi state liberate in campagna.

Ma non è finita qui. Durante il sopralluogo prima di riaprire la zona, i vigili del fuoco hanno notato un buco in canonica con all'interno ancora migliaia di insetti ed hanno dato il via ad un'altra operazione.

«Abbiamo visto i vigili chiudere la strada - raccontano alcuni testimoni - e abbiamo pensato subito che fosse accaduto qualcosa in Duomo, qualcosa di grave. Poi non riuscivamo a capire: abbiamo visto per terra una sorta di "tappeto" morbido che si muoveva e un rumore inconfondibile: erano api».