Mappa degli acquisti in rete per i clienti dell’agricoltura
«Tra poco firmerò ufficialmente le mie dimissioni ma anche nelle fasi finali di questo percorso ho lavorato sempre come se fosse il primo giorno. Sono felice si essere qui a presentare “OrtoaFe”, un'i...
«Tra poco firmerò ufficialmente le mie dimissioni ma anche nelle fasi finali di questo percorso ho lavorato sempre come se fosse il primo giorno. Sono felice si essere qui a presentare “OrtoaFe”, un'iniziativa in cui credo fermamente e che penso possa aiutare in maniera significativa il settore agricolo dell'intera provincia». Stefano Calderoni ha iniziato così la sua ultima conferenza stampa come assessore. Ieri mattina insieme all'assessore Simone Saletti del Comune di Bondeno e all'architetto Federico Caselli di Tryeco, entrambi partner dell'iniziativa, ha presentato “OrtoaFe”, web app che punta a mettere in rete gli agricoltori della zona creando una vera e propria “mappa acquisti” a disposizione del cliente. L'applicazione sarà scaricabile tra una ventina di giorni dal sito internet della provincia e segna, come hanno spiegato gli ideatori del progetto, un passo avanti verso l'informatizzazione delle aziende agricole che fanno vendita diretta dei propri prodotti. «Il nome - afferma Calderoni - è estremamente evocativo e lo slogan “OrtoaFe… La frutta nell'orto dietro casa”, rende bene l'idea. Vogliamo avvicinare il mondo della domanda e dell'offerta e questa app, che funziona da qualsiasi supporto connesso a internet, può diventare una vetrina per le nostre aziende agricole». Come funziona? Ogni impresa avrà una propria pagina dedicata nella quale verranno riportati i cenni storici, prodotti disponibili, marchi di garanzia e indicazioni per essere raggiunti dal cliente. «Sarà un sistema semplicissimo da usare - spiega Caselli, uno dei realizzatori del progetto - L'homepage sarà costituita da una mappa del territorio e digitando il prodotto ricercato, per esempio “pera”, al cliente verranno indicati i punti della provincia in cui si trovano le aziende pertinenti. Se il supporto con il quale si sta navigando è munito di gps, si potrà usufruire di un sistema di navigazione satellitare capace di condurre il cliente direttamente al luogo prescelto». Niente vendita online dunque, ci si dovrà sempre dirigere personalmente dal contadino per comprare la merce al dettaglio ma così tutto sarà più semplice. Il Comune di Bondeno che già da qualche tempo sta lavorando ad una nuova cartellonistica per le aziende del proprio territorio ha abbracciato il progetto provinciale perché, come spiega l'assessore Saletti: "Avere un sistema di geolocalizzazione capace di indicare il punto dove si effettuano produzione e vendita diretta può rappresentare un passo avanti per un settore come quello agricolo che nel Ferrarese è molto importante". L'iscrizione delle aziende a "OrtoaFe" sarà comunque regolamentato da una supervisione della Provincia che controllerà l'attendibilità delle imprese.
Samuele Govoni