Una bellissima serata nel ricordo di Coletta
Il giovane era scomparso il 9 settembre del 2005 in un incidente Piazza gremita, tanta buona musica ed un’occasione di riflessione
COPPARO. C'era. Si, Marco c'era . Forse in un angolo, a sbirciare i ragazzi e gli istruttori della "sua" scuola di ballo, sensuali e coinvolti nelle loro danze latine. Oppure era in alto,lassù, a cantare in coro con i ragazzi sul palco. C'era, e si è divertito. Ed è giusto e bello così.
[[atex:gelocal:la-nuova-ferrara:site:1.9854261:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovaferrara.it/image/contentid/policy:1.9854261:1650578149/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Sabato sera, in piazza a Copparo, c'era veramente tanta gente: tutte occupate le oltre cento seggioline e attorno al palco ,in piedi, c'erano in alcuni momenti almeno il triplo delle persone sedute. Era il VII memorial Marco Coletta, per ricordare la giovane vita spezzata in un incidente stradale nei pressi di Baura il 9 settembre 2005. Una serata bella, vera, di buona musica e di riflessione. Condotta dall'elegantissimo Stefano Curti, la serata è partita con i Redfor Five (Erika Carrassi, Filippo Rubini, Marta Fergnani, Fabio Bonora e Arianna Tieghi) e poi le voci travolgenti di Alex Mari, Simone Mala, Gaia Gottardi, Dario Guerrini, accompagnati dai sempre eccellenti Nicola Franciosi, Daniele Finardi, Pier Antonio Bigoni, la special guest Star Luca Longhini, Sebastiano Barbirato,Tommaso Vezzali, Nicola Covezzi, Dario “King” Silvestri,Chiara Scaglianti, Igor Gallerani, Jacopo Aneghini, , Matteo Checcoli, Marzio Rovigatti, “Bobo”, Mr Pisu, Dario Guerrini, e il Carmen Grandi trio, con Dennis Mazzini e Dennis Benazzi. considerando la difficoltà di suonare dal vivo senza prove, una grande serata.decisamente belle le esibizioni di ballo latino (presentate da Cristina e proposte da istruttori ed allievi della scuola Los Rumberos).
[[atex:gelocal:la-nuova-ferrara:site:1.9854262:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovaferrara.it/image/contentid/policy:1.9854262:1650578149/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Ed anche momenti di riflessione, sia nei gazebo ai lati del palco, dove era possibili devolvere in beneficenza, che sul palco. Sono saliti infatti Luigi Ciannilli, presidente del Comitato Paglierini ed il vice prefetto Torlontano, che hanno ricordato al tragedia degli incidenti stradali, il grande lavoro fatto nelle scuole per l'educazione stradale e la prossima iniziativa del 9 settembre, quando la sala Alda Costa di Copparo ospiterà il convegno “La strada per andare lontano”, con la partecipazione del sindaco di Copparo, Nicola Rossi, del prefetto Michele Tortora, con il saluto di don Massimo Manservigi per l’arcidiocesi di Ferrara e Comacchio con l’introduzione al tema del convegno della madre di Marco: Antonella Finotti Coletta e l’intervento di varie associazioni. E poi l'intervento di don Dino, tanta altra musica e divertimento fino all'intervento di Antonella. Che ha ringraziato tutti e lasciato lo spazio alla voce di Alex Mari per ultima canzone: “Quella Sera”. Composta per Marco, per ricordarlo. Forse non sarà conosciuta come altri pezzi, ma i brividi c'erano lo stesso.
Alessandro Bassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA