Con Direzione Comacchio quattro eventi da vetrina
Ieri la presentazione della rassegna che vuole valorizzare tutto il territorio Sarà un percorso preciso fatto di musica, cultura, turismo e gastronomia
COMACCHIO. L'affascinante rapporto tra musica e parola sarà il filo conduttore della seconda edizione della rassegna "Direzione Comacchio 2014", organizzata da Il Gruppo dei 10, Comune di Comacchio e Salone d'Impresa (main sponsor), insieme ad altri sostenitori di questa interessante iniziativa che si articolerà per i prossimi due fine settimana a Comacchio, Arena di Palazzo Bellini (in caso di maltempo i concerti si terranno all'interno della Sala San Pietro, a fianco di Palazzo Bellini, il 5, 6, 12 e 13 settembre prossimi).
Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi nella vecchia pescheria, ai piedi dei Trepponti, sono intervenuti per il Gruppo dei 10, il direttore artistico Alessandro Mistri, il presidente Federico Franchella e Massimo Cavalleretti, con loro; l'assessore comunale al turismo Sergio Provasi, l'assessore alla cultura Alice Carli, il presidente del Salone d'Impresa Fernando Azzariti e l'ex assessore provinciale Davide Bellotti, membro del consorzio Cogetour. Ad aprire la presentazione di questi due speciali fine settimana tra musica e parola è stato il presidente del Gruppo dei 10, Federico Franchella, che ha sottolineato come ancora una volta il gruppo sia riuscito a centrare l'obiettivo con questa iniziativa di grande spessore ed interesse e ha ringraziato il direttore artistico Mistri per l'impegno e la dedizione alle iniziative del gruppo.
«Quello che comincerà venerdì prossimo - ha detto invece poco dopo l'assessore Provasi - sarà il primo grosso, significativo evento della seconda parte della stagione turistica. Ci apprestiamo a seguire una rassegna non fine a se stessa, ma pietra miliare di un percorso preciso fatto di musica, cultura, turismo e gastronomia».
«Sono felice di questa iniziativa - ha sottolineato poi l'assessore Carli - che arricchisce quel che Comacchio ha da offrire, dalla mostra di Sebastio a quella di Giglio Zarattini, alla sagra dell'anguilla e altre iniziative volte a far conoscere il territorio». «Salone d'Impresa - ha specificato poi il presidente Azzariti - è l'esternazione della cultura e dell'economia che vanno a braccetto. Uno strumento che nasce a Venezia ed organizza eventi con una logica economico-sociale, per venire in contatto e dialogare con gli operatori delle piccole e medie imprese. Da 10 anni si opera non solo nel nord-est, ma anche con realtà nazionali ed europee; ora per la prima volta eccoci a Comacchio, per parlare di cultura, perché sarà con la cultura al potere che si potrà vincere la crisi». «Lo scorso anno abbiamo proposto 3 appuntamenti - ha detto Mistri - quest'anno 4. Musica, parole, ricordi, emozioni». Si partirà venerdì con "Blue Napoli" produzione nata a Ferrara.
Maria Rosa Bellini
©RIPRODUZIONE RISERVATA