È un Settembre Centese sempre ricco
Inaugurazione dell’edizione numero 430 seguita dallo spettacolo di Ballantini. Oggi la Corte dei Sapori riempie l’atmosfera
CENTO. La Fiera di Cento, un evento importante per consolidare l'identità e il senso di comunità, una vetrina imperdibile per il rilancio delle imprese e dell'associazionismo del territorio, sempre con un occhio puntato alla ricostruzione post sisma. Inaugurata ieri sera la Fiera Campionaria di Cento.
A dare il via ufficiale alla 430ª edizione della manifestazione, sul palco del piazzale del palasport, il presidente della Provincia Marcella Zappaterra (la quale si è detta sempre onorata di aver partecipato negli ultimi cinque anni e poi ha aggiunto che sarà l’ultima Fiera di Cento con l’attuale ruolo istituzionale), il sindaco Piero Lodi (che ha presentato lo stand del Comune in piazza Guercino, al cui interno viene illustrato alla città il Piano della ricostruzione), il presidente della Pro Loco di Cento Daniele Rubino, il presidente della Cassa di Risparmio di Cento Carlo Alberto Roncarati (sponsor ufficiale della manifestazione) e il comico ed imitatore Dario Ballantini.
Dopo il saluto delle autorità, la benedizione impartita da monsignor Guizzardi, il taglio del nastro e il corteo di apertura lungo il percorso fieristico fino a piazza Guercino. Presenti all'appuntamento, le forze dell'ordine, i rappresentanti del mondo dell'associazionismo centese con l'accompagnamento del Gruppo storico degli Sbandieratori e musici del Guercino, degli Alpini e della banda “G. Verdi” di Cento. E mentre Ballantini ha dato appuntamento allo spettacolo in programma per la serata, augurando buon divertimento a tutti, gli stand hanno acceso le luci per le cinque serate di esposizione.
Intanto, la Fiera di Cento prosegue stasera con la 9ª edizione della Corte dei Sapori, esposizioni commerciali, ristorazione, area ambulanti, luna park e intrattenimento nei due punti spettacolo del Settembre Centese. Sul palco del palasport, alle ore 21.30 il Grande Show di magia ed illusionismo “Magic Flash” con Van Denon, mentre sul palco della Rocca (ore 21), nel cuore della Fiera dei ristoranti, lo spettacolo di ballo “Le Stelle, I Fiori e I Bambini”, a cura della Cento City Ballet, diretta da Rita Rambaldi e Simonetta Dall'Olio. Sullo Spallone (ore 21) ci sarà “Frecce sotto le stelle”, prova gratuita di tiro con l'arco, mentre all'Osservatorio astronomico ecco “La Luna in Fiera”, a cura del Gruppo Astrofili Centesi.
Beatrice Barberini
©RIPRODUZIONE RISERVATA