La Nuova Ferrara

Ferrara

cento

Anna Oxa superstar stasera sul palco del piazzale palasport

Anna Oxa
Anna Oxa

Grande attesa per il concerto-evento della cantante Intanto Ballantini strappa risate e parla del Carnevale

2 MINUTI DI LETTURA





CENTO. «A Cento torno con piacere, dopo aver partecipato al suo famoso Carnevale». Il comico ed imitatore Dario Ballantini, uno dei più grandi trasformisti di Striscia la Notizia, ha inaugurato giovedì, sotto un cielo incerto, la Fiera Campionaria di Cento.

Intanto stasera il testimone passa ad Anna Oxa, dalle ore 22 sul palco del Piazzale del Palasport, in versione band acustica con una medley dei suoi più grandi successi arrangiati per Voice Acustic Tour 2014. Ad attendere, dalle 20.30, la presentazione della squadra di nuoto Acquatime di Cento e lo spettacolo di danze egiziane e mediorientale 'Raqs El Balad'.

«Prima, mascherato di me – scherza Ballantini – ho avuto l'onore di dare il via ufficiale a questa 430ª edizione della Fiera, poi tornerò sul palco con le performance più conosciute e adatte alle piazze, ma anche più veloci nel trucco: Vasco Rossi, Gianni Morandi e Valentino. Le imitazioni degli ultimi anni richiedono tempi lunghi di preparazione: per il Papa, come per Renzi, servono due ore». Ospite di tante Fiere, «in Emilia ce ne sono davvero parecchie, è una terra che si dà da fare», Ballantini dice anche che «mi fa piacere essere a Cento, città conosciuta da tutti per il Carnevale». E affrontando la questione dell'annullamento dell'edizione 2013, Ballantini è chiaro: «È necessario quanto prima far ripartire l'evento, se non in piazza, in un altro spazio. Del resto, se si parla della tradizione dei camuffamenti, io non posso che sostenerla e sponsorizzarla».

Poi emozionato sale sul palco, indossando prima i panni di Vasco Rossi, poi di Gianni Morandi e infine di Valentino, accolto con grandi applausi e tante risate dal pubblico. Ad alternarsi alle sue più celebri e comiche imitazioni, le spettacolari esibizioni di danza della Scuola Dance Evolution, presentate da Patrizia Po. Ad accompagnare l'imitatore in città, l'agente Sergio Longhi (Agenzia Teatrale Emiliana di Bologna), mentre sul palco Ballantini è stato affiancato dalla presentatrice Teresa Salemi. Dopo aver ringraziato la città di Cento, Ballantini dietro le quinte, tra i fan in fila per autografi e foto, ha salutato il sindaco Piero Lodi, il patron del Carnevale Ivano Manservisi e il presidente della Pro Loco Daniele Rubino. E intanto oggi,il calendario prosegue con Commercianti in Fiera (dalle ore 16 alle 24) e gli eventi Alpini: alle 14.30 in Piazza Guercino, i Giochi con i muli della sezione Ana di Vittorio Veneto, e alle 21 sul palco della Rocca il Concerto del Coro Alpino 'La Cedeta' di Biella.

©RIPRODUZIONE RISERVATA