La Nuova Ferrara

Ferrara

Si alzano i Balloons al parco urbano è già festa

Si alzano i Balloons al parco urbano è già festa

Il festival è decollato ieri e volerà fino al 14. Poi di nuovo il 20-21 settembre All’inaugurazione anche l’arciere olimpionico Marco Galiazzo

2 MINUTI DI LETTURA





Occhi puntati al cielo ieri sera al parco urbano Bassani, al primo volo inaugurale delle mongolfiere del Balloons Festival, levatesi in aria alle 18.30. «È una fortuna avere un parco così ampio e così bello, non tutte le città lo possiedono: il nostro lavoro come amministrazione è quello di renderlo sempre più godibile, e incrementarne la fruizione – ha dett il vicesindaco Massimo Maisto - cosa che comincia ad avvenire anche grazie a questa manifestazione, la quale deve ringraziare l’impegno dei moltissimi appassionati, che continuano a visitarla nonostante il piccolo sacrificio del pagamento durante il weekend». Il prefetto Michele Tortora, le autorità dell’aeronautica e dell’arma dei carabinieri, il presidente della Camera di Commercio Paolo Govoni e quello della Caricento Carlo Alberto Roncarati hanno esaltato l’ottimo lavoro in sinergia degli enti contribuenti, e la manifestazione come un’ottima possibilità di dare rilevanza alla città, soprattutto dal punto di vista del turismo. Mentre cominciavano ad alzarsi i palloni variopinti, e il pubblico affluiva numeroso, si sono svolte le esibizioni di alcuni sbandieratori e musici della contrada Santo Spirito, che daranno vita a “La città magica”, un angolo rinascimentale ricco di attività all’interno della manifestazione, seguita da quella delle ginnaste Ageo della palestra Putinati, e una divertente prova del campione olimpico Marco Galiazzo, il moderno Robin Hood vincitore ad Atene. Dopo il saluto di Luciana Pareschi, “la signora del Coni”, l’inaugurazione si è conclusa con un’entusiasta “che la festa cominci!” di Nicola Zanardi, prima del taglio del nastro, accolto dal fragoroso applauso dei presenti.

Irene Lodi