La Nuova Ferrara

Ferrara

Timori anche per la mancanza di fondi per l’opera

Fortini: sarà penalizzata l’intera provincia

VIGARANO MAINARDA. «Abbiamo appreso che l'autostrada regionale Cispadana è fuori dallo “Sblocca Italia”, e ora si spera rientri nella “Legge obiettivo”. Un fatto che ci avrebbe lasciati indifferenti...

2 MINUTI DI LETTURA





VIGARANO MAINARDA. «Abbiamo appreso che l'autostrada regionale Cispadana è fuori dallo “Sblocca Italia”, e ora si spera rientri nella “Legge obiettivo”. Un fatto che ci avrebbe lasciati indifferenti se non avessero aggiunto che mancano, di conseguenza, i fondi e che i lavori slitteranno ancora». Si esprime così la preoccupazione del consigliere vigaranese della lista Per Noi, Marcello Fortini. Il quale parla senza giri di parole di «un duro colpo alle prospettive di rilancio economico e di sviluppo dell'Alto Ferrarese e dell'intera provincia. In attesa di sapere come andrà a finire (senza alcuna fretta, dato che il progetto iniziale risale agli anni '60) c'è una cosa che mi incuriosisce: ma non si era detto che la Cispadana era già finanziata con uno stanziamento regionale e soprattutto attraverso capitali privati di Autobrennero Spa con il sistema del project financing? Non si era sempre detto che il ritardo dell'apertura dei cantieri era dovuto solamente alla procedura di impatto ambientale? Perché (solo ora) si dice che mancano i fondi? Risulta difficile comprendere anche la cocente delusione della presidente della Provincia, Marcella Zappaterra, recentemente approdata nelle fila renziane, di fronte a questo fatto, visto che aveva annunciato il completamento dell'autostrada durante il suo precedente mandato». Per Fortini i sindaci dell'Alto Ferrarese «devono pretendere chiarezza e mobilitarsi, da subito, per la realizzazione di questa importante opera che va di pari passo con la fusione dei nostri comuni, con lo sviluppo economico e la crescita dei servizi». (mi.pe.)