Comune chiede fondi per studiare le nuove unioni civili
Punta alla creazione di occasioni di confronto il progetto “Nuovi Diritti, Nuove Famiglie” sul tema dei diritti e del contrasto ad ogni forma di discriminazione, per cui l’assessorato pari...
Punta alla creazione di occasioni di confronto il progetto “Nuovi Diritti, Nuove Famiglie” sul tema dei diritti e del contrasto ad ogni forma di discriminazione, per cui l’assessorato pari opportunità del Comune di Ferrara chiede di partecipare al bando regionale 2014 per avere contributi.
Il sindaco Tagliani, durante la seduta di Giunta che ha deliberato la candidatura, ha motivato la necessità di attivare il percorso di lavoro ipotizzato nel progetto inviato alla Regione Emilia Romagna: «In attesa della definizione del quadro giuridico a livello nazionale, ritengo importante favorire approfondimenti giuridici, sociali, culturali su questi temi ed iniziare un percorso per la stesura del regolamento delle unioni civili, raccogliendo proposte attraverso le modalità della democrazia deliberativa». In caso di aggiudicazione dei finanziamenti, il progetto si svolgerà nell’arco di sei mesi a partire dal prossimo mese di novembre. L’assessore Annalisa Felletti nel descrivere il percorso di lavoro ha precisato: «E’ fondamentale mettere in atto, a tutti i livelli, politiche volte al contrasto di ogni forma discriminatoria; l'obiettivo che ci siamo posti con la nostra candidatura, resta quello di arrivare ad una proposta partecipata, in merito alla normazione del registro delle unioni civili: uno strumento oggi già in dotazione al nostro Comune, ma non sono chiare le opportunità che conseguono all'iscrizione nel registro”