La Nuova Ferrara

Ferrara

ieri il saluto di Cusin

Il comandante va a Mantova E premia i suoi vigili del fuoco

Il comandante va a Mantova E premia i suoi vigili del fuoco

In occasione del trasferimento da Ferrara a Mantova del comandante dei vigili del Fuoco Cristiano Cusin, sono stati consegnati ieri i nuovi distintivi al personale operativo ed amministrativo. «Sono...

2 MINUTI DI LETTURA





In occasione del trasferimento da Ferrara a Mantova del comandante dei vigili del Fuoco Cristiano Cusin, sono stati consegnati ieri i nuovi distintivi al personale operativo ed amministrativo. «Sono tanti i ricordi che mi porterò nel cuore- ha dichiarato - ma certamente non dimenticherò mai le parole di elogio del sindaco Tagliani per la nostra opera durante e dopo il terremoto. Anche il nostro cappellano don Emanuele Zappaterra ci lascia per ricoprire il ruolo di Rettore del seminario; speriamo che l'arcivescovo gli consenta di proseguire la sua attività da noi ». Si è passati quindi alla consegna delle qualifiche intermedie a ruolo aperto; il primo a ricevere le congratulazioni da parte del comandante Cusin è stato Francesco Baldini promosso ad ispettore antincendi esperto. Sono stati poi consegnati i riconoscimenti con la qualifica di VFQ a Stefano Mignogna, Matteo Menegatti, Mattia Rondina, Federico Cervellati, Mauro Zanirato, Andrea Feliziani, Giorgio Salani, Denis Lavorato, Giorgio Tagliatti, Daniele Viali, Roberto Menegatti; con la qualifica di VGE a Michelangelo Neri, Michele Perazzini, Daniele Zavatti, Ugo Maietti, Marco Gallerani, Cristian Moretto e con la qualifica di VGC ad Erik Farina e Gabriele Franchini. Nel settore amministrativo invece premiati Elena D'avino, Rossana Marroni, Bianca Truono, Annunziata Pappalettera, Stefano Vallieri, M.Grazzia Lauretta, Sabrina Carrara, Donatella Vecchi, Felicetta Nicolò e Nunziata Trofirò.

Dopo le operazioni di rito il protagonista è stato il comandante Cusin; per lui oltre ad una simpatica targa ricordo scritta in dialetto ferrarese dove erano state riassunte le tappe più significative della sua presenza a Ferrara e due doni da parte di tutto il personale, l'auguro di una fulgida carriera. «Fate i buoni - si è raccomandato ringraziando - e ricordate che un giorno senza rischi, non è vissuto».

Margherita Goberti