Un monumento per dire grazie a tutti gli alpini
CENTO. Si apre domani alle 9 a Casumaro, alla scuola materna donata dagli Alpini, il 92º Raduno sezionale Bolognese-Romagnola. Completati i lavori di manutenzione del verde della scuola, in...
CENTO. Si apre domani alle 9 a Casumaro, alla scuola materna donata dagli Alpini, il 92º Raduno sezionale Bolognese-Romagnola. Completati i lavori di manutenzione del verde della scuola, in collaborazione con la società sportiva di Casumaro, e i lavori di sistemazione dell'area verde di via Fabbri, il Gruppo Ana di Cento e l'intera città sono pronti ad accogliere oltre un migliaio di penne nere, associazioni d'arma e componenti militari in armi, provenienti da tutta Italia. Alle 11, in via D. Fabbri (Penzale), l'inaugurazione del Giardino e del monumento degli Alpini. Un evento organizzato col supporto e il contributo del Comune e di oltre 80 sponsor che hanno collaborato a realizzare una sportina coi prodotti tipici del territorio, che verrà consegnata ai gruppi partecipanti. Alle 15 poi, allo Stadio Bulgarelli la Partita della solidarietà 'Penne note': alpini e artisti in campo per la sfida 'Roxy Bar Vs Alpini', e alle 18 la messa in S. Lorenzo. Alle 21, al Don Zanandrea il concerto del Coro Ana dei Congedati della Brigata Cadore e buffet (offerti da Ascom) e a seguire in piazza, il concerto della Fanfara della Brigata Alpina Julia.