La Nuova Ferrara

Ferrara

Assemblea Nazionale Centro democratico

«Polo chimico, si rischia di perdere la ricerca»

All’assemblea nazionale del Cento Democratico, che si è svolta in questi giorni a Matera, il dibattito ha toccato anche i temi della chimica e dell’Eni ea ricordato anche la situazione ferrarese,...

2 MINUTI DI LETTURA





All’assemblea nazionale del Cento Democratico, che si è svolta in questi giorni a Matera, il dibattito ha toccato anche i temi della chimica e dell’Eni ea ricordato anche la situazione ferrarese, come ricorda Rossella Zadro. «A Ferrara, per esempio - si legge nel documento - da 70 anni, territorio caratterizzato dall’industria petrolchimica, si trova il Centro Ricerche di proprietà LyondellBasell, che nei primi anni 50 ereditò il patrimonio scientifico sviluppato dal professor Giulio Natta, premio Nobel per la chimica grazie alla straordinaria scoperta del Polipropilene. Il passaggio dalla invenzione alla innovazione è avvenuta grazie ai sistematici e importanti sviluppi di ricerca di base e tecnologici realizzati appunto nel Centro Ricerche ferrarese. Oggi si corre il rischio di perdere non solo il know how di questi importanti luoghi dove si studia e si sperimenta, per tutto il mondo. Etilene, propilene, polietilene, polipropilene, pvc, cracking sono nomi noti per aver caratterizzato la nostra storia e i nostri territori; per le produzioni e le esportazioni, per le multinazionali, per l’occupazione, per i controlli ambientali e sanitari, per i conflitti sociali e gli accordi di programma. I nostri territori sono quelli che un tempo hanno dovuto fare i conti con gli impatti ambientali e sociali che le produzioni di allora comportavano. Questi territori hanno lavorato, condiviso, lottato per il miglioramento e la qualità nel loro complesso; hanno anche saputo dare vita, partendo dalle criticità, ad eccellenze in fatto di modelli evoluti nel settore delle bonifiche, della qualità dell’aria, del risanamento ambientale, della sicurezza, restituendo ai cittadini cultura, innovazione, luoghi puliti e sostenibili, fiducia».