Estranei ai sondaggi-truffa
L’Inps - in relazione alle notizie del coinvolgimento del sito internet istituzionale in alcuni sondaggi fraudolenti - fa presente che gli approfondimenti tecnici hanno certificato la completa...
L’Inps - in relazione alle notizie del coinvolgimento del sito internet istituzionale in alcuni sondaggi fraudolenti - fa presente che gli approfondimenti tecnici hanno certificato la completa estraneità dei sistemi informativi dell’Istituto rispetto alle circostanze riportate. «L’apertura automatica di un sito di sondaggi, che in maniera ingannevole sembra avviata dal sito Inps, non è originata da quest’ultimo, ma dall’azione di un programma virale installato sulla postazione degli utenti», precisa una nota. «Il programma virale, spesso veicolato tramite software scaricati da internet dall’utente, in corrispondenza di siti web istituzionali, causa l’apertura automatica di una nuova finestra che invita a partecipare a un sondaggio per poi dirottare su siti truffa. L’Istituto non può intervenire poiché il problema si genera nel pc dell’utente e non proviene dal sito dell’ Inps» che, conclude, «si riserva di segnalare i casi alla Polizia Postale».