La Nuova Ferrara

Ferrara

Scuola dell’infanzia Inizia la raccolta di firme

Scuola dell’infanzia Inizia la raccolta di firme

Massa Fiscaglia, genitori si mobilitano per la materna in corso di ristrutturazione Chiesti incontri con la direzione didattica e l’amministrazione comunale

2 MINUTI DI LETTURA





MASSA FISCAGLIA. Una raccolta di firme tra i genitori della scuola d'infanzia di Massa Fiscaglia, promossa da Mirko Barbieri, che oltre ad essere consigliere di opposizione per il M5S, di Fiscaglia è anche genitore rappresentante di classe per una delle due sezioni presenti alla materna della località fiscagliese, allo scopo di ottenere un incontro con direzione didattica ed amministrazione comunale, sullo stato della scuola in via di ristrutturazione. Un incontro che vuole anche essere una rassicurazione che i progetti che si svolgeranno durante l'anno scolastico, per quanto riguarda l'attività motoria, siano fatti nella scuola, ora chiusa per lavori, e non nei locali ora occupati, dove lo spazio non è particolarmente ampio. In questo anno scolastico al momento sono circa cinquanta i bambini che frequentano le due sezioni della scuola d'infanzia di Massa Fiscaglia, anche se manca ancora l'inserimento di quelli provenienti dal nido. Incontro che si spera avvenga in tempi brevi.

La raccolta di firme, che comincerà proprio in questi giorni, è stata resa pubblica in coda all'ultimo consiglio di Fiscaglia, tenutosi nella sede municipale di Migliaro, dallo stesso Barbieri, che è intervenuto dopo il sindaco di Fiscaglia Sabina Mucchi ed i consiglieri di Progetto Fiscaglia, Ilaria Dalfolco (capogruppo) e Renato Bertelli, in merito alla ben nota vicenda denunciata pubblicamente dal gruppo di opposizione, sul fatto dei bambini che si trovavano in giardino perché in classe vi era disordine e scatoloni accatastati ovunque nelle aule dell'edificio utilizzato provvisoriamente come asilo, in attesa di andare nella rinnovata struttura sita poco distante.

Il sindaco fiscagliese Sabina Mucchi, in coda al consiglio comunale ha ribadito quanto la vicenda sia stata una strumentalizzazione politica e che ad essere colpito in questo caso non è stata l'amministrazione, ma la scuola, scatenando una serie di tensioni tra i genitori ed il personale scolastico in un momento in cui la coesione deve essere fondamentale. Il primo cittadino ha poi ribadito con forza che se problemi c'erano andavano discussi nelle sedi opportune, si dovevano fare approfondite verifiche, lo stesso consiglio comunale era sede consona per parlare di questo tipo di problematiche. Renato Bertelli per Progetto Fiscaglia ha risposto che si è raccolta la preoccupazione e la denuncia di un genitore, nessuna strumentalizzazione quindi è stata fatta ma solamente l’esposizione dei fatti.

Maria Rosa Bellini

©RIPRODUZIONE RISERVATA