«Ora ne siamo certi Nel 2015 a Cento ritornerà il carnevale»
L’annuncio del primo cittadino Lodi in consiglio comunale Presto saranno tolti i veli sull’importante manifestazione
CENTO. «Siamo certi che il carnevale di Cento nel 2015 ci sarà. Si sta lavorando alle ultime rifiniture, ma ben presto toglieremo i veli sulla manifestazione». Questa la risposta del sindaco centese Piero Lodi a seguito della richiesta del consigliere Magagna (Lega Nord), di aggiornamenti in merito al carnevale, dopo che il nostro giornale aveva pubblicato nei giorni scorsi, le date dell’edizione 2015 delle quattro domeniche di sfilata dei carri allegorici (l’1, l'8, il 15 e il 22 febbraio) inserite nel progetto di riqualificazione urbanistica e di valorizzazione del centro storico presentato dal Comune alla Regione Emilia-Romagna a titolo di richiesta di finanziamento ai sensi dell'articolo 10 bis della legge regionale 41/97. Le date inserite nel bando, racchiudono quindi, come ha riferito il primo cittadino Lodi al termine del consiglio comunale giovedì sera, la certezza del fatto che «nel 2015 il carnevale di Cento andrà in scena. Il silenzio dell'amministrazione comunale sul tema del carnevale durerà solamente qualche giorno – ha spiega Lodi ai consiglieri - il tempo utile per concludere alcune formalizzazioni. Completate quelle, annunceremo tutti i risvolti della manifestazione. Abbiamo indicato le date nel bando per la legge 41, perché questa amministrazione è sicura che l'evento nel 2015 si svolgerà. Si sta lavorando sulle rifiniture in merito ai meccanismi che consentiranno di mettere in campo una struttura preposta all'organizzazione della manifestazione”. Poi il sindaco è entrato anche sul tema dei capannoni, ancora in attesa di intervento per l'adeguamento sismico : «Siamo consapevoli che gli hangar che dovrebbero ospitare i nuovi carri mascherati non sono ancora stati oggetto di intervento. Siamo nella fase finale per quanto riguarda l'approvazione del progetto, e di seguito si potranno rapidamente svolgere i lavori. Sappiamo anche che ai carristi verrà richiesto uno sforzo non comune, ma nella consapevolezza che nell'anno del rogo dei capannoni è stato possibile realizzare i carri in tempi assolutamente ridotti. Per questo, siamo certi che le associazioni carnevalesche raccoglieranno la sfida». Il fatto poi che la Pasqua vada a cadere nel 2015 i primi di aprile, è di certo per Lodi un vantaggio: «Avendo qualche settimana in più a disposizione per il calendario del carnevale, siamo convinti che tutti vorranno cogliere la sfida per riuscire a realizzare un carnevale all'altezza della tradizione e della storia della manifestazione di Cento». Un appello quindi, ha sottolineato il sindaco, quello rivolto alla comunità in sostegno al carnevale, che «ha trovato alcuni interlocutori che sono scesi in campo al fianco del Comune. Energie e sinergie – così Lodi ha chiuso il suo intervento in aula - che ci consentono di dire che il carnevale nel 2015 ci sarà. Ma perché questo si avveri, si sta ancora lavorando».
Beatrice Barberini
©RIPRODUZIONE RISERVAT