La Nuova Ferrara

Ferrara

Rendine (Gol) su un contributo dell’Asl

«Perché quei soldi alla coop Camelot?»

«Perché quei soldi alla coop Camelot?»

Ieri mattina, in veste di iscritto al sindacato Uil, si è presentato all’ospedale di Cona per assistere all’incontro del candidato alle primarie del centrosinistra, Roberto Balzani, con sindacalisti...

1 MINUTI DI LETTURA





Ieri mattina, in veste di iscritto al sindacato Uil, si è presentato all’ospedale di Cona per assistere all’incontro del candidato alle primarie del centrosinistra, Roberto Balzani, con sindacalisti e comitati. Francesco Rendine, consigliere comunale di Gol, ha colto l’occasione al balzo per comunicare le sue perplessità su una determina (atto di un dirigente) dell’Asl di Ferrara che finanzia il servizio di mediazione linguistica e culturale per il triennio 2014- 2017 con una somma di 223mila euro. «Ho tre domande da rivolgere al direttore Paolo Saltari - ha detto Rendine - Perché viene finanziata un’attività che non rientra tra i compiti istituzionali dell’Asl? Perché in un periodo di crisi si finanzia questa attività invece di dirottare il denaro su altri servizi importanti per la salute? Perché l’Asl aggiunge il suo contributo ai soldi dati, sempre alla Camelot, dal Comune di Ferrara?».