Luigi Fenati eletto nuovo presidente
Rinnovo totale nell’ente di Malborghetto di Boara che si occupa di agricoltura
È giunto al termine il mandato di presidenza alla Fondazione Navarra di Pier Carlo Scaramagli e del suo Consiglio di Amministrazione (Alessandro Bruni, Maurizio Andreotti, Elena Guglielmini, Gianni Guizzardi, Corrado Pocaterra, Rossana Mattioli).
Un rinnovo totale per l’Ente che ha sede a Malborghetto di Boara che si occupa di ricerca e sperimentazione in Agricoltura e che rappresenta un’importante punto di riferimento per imprenditori agricoli, tecnici e studenti del settore non solo della provincia di Ferrara.
«Sono stati anni meravigliosi, quelli trascorsi in Fondazione», ha commentato il presidente uscente; una carica iniziata nel 2009 sulla scia del suo predecessore, Ettore Bellettato, ed arricchita di eventi culturali, che in occasione del Novantesimo Anniversario della costituzione della Fondazione nel 2013 hanno conferito all’ente un lustro e una nomea senza eguali.
Scaramagli sempre presente alle numerose iniziative tra convegni, giornate tecniche e manifestazioni promozionali a favore del Polo Scolastico Agro-Alimentare Estense Vergani Navarra, ha contribuito all’ampliamento del campo di ricerca e sperimentazione dal settore frutticolo, alle Erbacee e alle Orticole.
Il nuovo presidente della Fondazione, nominato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna - Direzione Generale, è Luigi Fenati, imprenditore agricolo di Sant’Agostino. Il Consiglio di Amministrazione, che si appena insediato, è inoltre composto da: Stefano Calderoni in rappresentanza della Provincia di Ferrara, Massimo Piva (Camera di Commercio di Ferrara), Chiara Scapoli (Università degli Studi di Ferrara, Mario Bernardini (Prefettura di Ferrara), Maurizio Passerini (nominato di concerto tra Associazione Provinciale Dottori in Scienze Agrarie - Collegio Provinciale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati - Collegio Provinciale degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati), Stefano Giatti (Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali), Fabio Muzi (Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna).