La Nuova Ferrara

Ferrara

la Ferrara-Mare

Quanti rischi senza la corsia d’emergenza

Quanti rischi senza la corsia d’emergenza

Troppi gli incidenti che si sono verificati nell’ultimo mese creando intoppi al traffico

1 MINUTI DI LETTURA





Nell’ultimo mese si sono verificati una serie di incidenti stradali sulla superstrada Ferrara-Mare, soprattutto nel tratto di raccordo autostradale che congiunge le vie Bologna e Ravenna a pochi chilometri dal casello di Ferrara Sud. Oltre al grave incidente di lunedì pomeriggio dove una donna è stata trasportata in elicottero all’ospedale Maggiore, proprio in quel tratto di strada ma in direzione opposta si erano verificati tamponamenti e incidenti nei giorni scorsi. In tutti i casi di sinistri, indipendentemente dalla loro gravità, purtroppo si è verificato poi un pericoloso blocco stradale motivato dall’assenza della corsia d’emergenza. Particolare questo che crea prima di tutto intralcio ai mezzi di soccorso che si devono recare sul posto dell’incidente e che faticano più del dovuto, perdendo senza alcuna colpa anche minuti preziosi per prendersi cura dei feriti. Poi c’è la snervante attesa di chi è in strada imbottigliato ed è costretto a rimanere fermo, a volta anche per ore, prima che si sblocchi il traffico.Inutile dire che la mancanza della corsia di emergenza, specie con l’aumento del traffico veicolare, sta diventando un grosso problema di viabilità, specie nella parte vicina alla città, dove questo tratto viene usato come tangenziale.