Ferrara

«Wunderkammer» da Diderot a Gaudì

“Wunderkammer” di Giuseppe Marcenaro (Aragno) è lo sguardo di un intellettuale aperto sul mondo di personaggi storici, eccentriche individualità e intriganti menti tra cui Diderot, Malaparte,...

25 settembre 2014
1 MINUTI DI LETTURA





“Wunderkammer” di Giuseppe Marcenaro (Aragno) è lo sguardo di un intellettuale aperto sul mondo di personaggi storici, eccentriche individualità e intriganti menti tra cui Diderot, Malaparte, Casanova e Gaudì. Wunderkammer è una illusoria stanza in cui si adunano le meravigliose e perverse eccentricità degli uomini; e si dirà che tutto il teatro del mondo esiste per far capo a un libro. Marcenaro è giornalista, scrittore, saggista, critico d’arte.