Sagra dell’anguilla al via Decine di eventi collaterali
COMACCHIO. È giunto il fine settimana di avvio della sedicesima edizione della Sagra dell’anguilla che vede l’inaugurazione oggi alle ore 11.30, in presenza delle autorità e degli organizzatori,...
COMACCHIO. È giunto il fine settimana di avvio della sedicesima edizione della Sagra dell’anguilla che vede l’inaugurazione oggi alle ore 11.30, in presenza delle autorità e degli organizzatori, davanti allo stand gastronomico (parcheggio supermercato Coop di Comacchio). Diversi gli appuntamenti, oltre al gioco della Nuova con la “caccia” all’anguilla che si può fare con la cartina pubblicata ieri. Il “gemellaggio gastronomico” fra Parma e Comacchio, il grande jazz con Marco Tamburini - tromba di Jovanotti nel tour 2013 - e poi mercatini, degustazioni, dimostrazioni di pesca e caccia in valle, una miriade di escursioni fra il centro storico e le valli e naturalmente tantissime golose tentazioni. Si parte alle 9 a Stazione di Pesca Foce con La Pesca in Valle, dimostrazione pratica guidata e gratuita di attrezzature e tecniche tradizionali - assolutamente caratteristiche - della pesca in valle. Dalle 9,30 apertura del percorso espositivo - da non perdere in via Zappata Gorgonzola & Co, mentre al Ponte degli Sbirri inizia la Scuola di Bataniere, Alle 10.30 alla Manifattura dei Marinati, dimostrazione pratica guidata e gratuita del procedimento di produzione dell'Anguilla Marinata di Comacchio (Presidio Slow Food), con accensione di camino della suggestiva Sala Fuochi e cottura allo spiedo della regina delle valli mentre il Loggiato dei Cappuccini sarà animato dai Giochi della Tradizione proposti dall’associazione culturale Civiltà delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo. Alle 14.30 debutta anche il Convivio dei Vini sulle Sabbie d'Italia, che approderà all'azienda vinicola Cà Nova di San Giuseppe. Alle 15, in piazzale Roma al via le finali del Trofeo Sicura Gruppo A2A, torneo di calcetto 'due contro due' mentre alle 16 intorno al Ponte degli Sbirri, si disputerà la prima batteria eliminatori della Gara dei Vulicepi. Mezz'ora più tardi, nell'Atrio della Sala San Pietro apre il banco d'assaggio dedicato a vini e distillati da terreni a forte caratterizzazione sabbiosa del Ferrarese curato da sommelier e assaggiatori delle delegazioni Ais ed Anag. Dalle 17 via agli spettacoli all'Arena di Palazzo Bellini con Il Vigile, spettacolo di satira dialettale alle 18, dall'esibizione di zumba a cura dell'associazione El Movimento. Tra le numerose iniziative è stato dato ampio spazio anche all'arte con la mostra “Comacchio tra storia e colori”.